Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

La finale dei mondiali 2018: Francia-Croazia

2 min read

(UnoScacchista)
Come tutti sapete oggi pomeriggio Francia e Croazia giocano la finale del Campionato del Mondo di calcio 2018. Visto che il presidente della FIFA Gianni Infantino sembra abbia dichiarato ad Arkady Dvorkovich (candidato alla presidenza FIDE) che, avendo lavorato bene con lui, vedrebbe di buon occhio una cooperazione tra FIFA e FIDE, penso sia divertente guardare la sfida calcistica in ottica scacchistica.

Per questo parallelo improbabile, vi mostrerò la conclusione di una partita giocata dai due migliori giocatori delle due nazioni: Maxime Vachier-Lagrave e Ivan Saric (no, Garry Kasparov, che pure ha cittadinanza croata, non vale).

Entrambi nati nella mitica annata del 1990, sono due giocatori molto interessanti, con spiccate caratteristiche tattiche, e nel loro incontro a Wijk aan Zee del 2015 se le diedero di santa ragione. La partita, giocata al 7° turno, fu molto vivace, come speriamo sarà la partita di oggi pomeriggio. Quando, dopo la 30ª mossa, la partita sembrava ormai avviata ai tempi supplementari verso la patta, il croato commise un errore decisivo…

Bella la combinazione finale di Vachier-Lagrave e sfortunata la prova di Saric a Wijk aan Zee, ma, guardando la foto che segue, si capisce bene come è meglio che i due ragazzi giochino a scacchi: a calcio sono troppo intimoriti dalla potenza di un Carlsen qualsiasi! (In realtà entrambi hanno all’attivo almeno una vittoria in partita a cadenza regolare contro Carlsen, ma questa è un’altra storia.)

Carlsen, Vachier-Lagrave e Saric giocano a calcio in una giornata di riposo di WaZ 2015 (foto di Alina L’Ami)

E per la finale del mondiale di calcio? Staremo a vedere, ma come non tifare per l’unica nazionale con gli scacchi sulla maglietta?

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: