#BatumiChess2018 – Flash 10
3 min read
Questa volta il post è veramente flash, perché l’11° e ultimo turno inizia quattro ore prima del solito, alle 9 di mattina (ora italiana). Dopo l’ottimo riassunto di ieri di Riccardo, non c’è molto da aggiungere, tranne il fatto che nel torneo Open … la classifica è stata completamente stravolta! La Cina ha dato lo stop ai polacchi e gli USA hanno battuto l’Armenia, con conseguenti ribaltone in testa alla classifica. Tutto l’opposto del torneo femminile, dove i match di testa sono finiti in parità. Turno negativo per i nostri colori.
Round 10: (Open) Svezia-ITALIA 3-1, (Femminile) ITALIA-Georgia2 1½-2½
Round 11: (Open) ITALIA-Bosnia ed Erzegovina, (Femminile) Inghilterra-ITALIA
Il match USA-Cina deciderà quasi sicuramente la medaglia d’oro. Ancora un bell’incontro di allenamento per Caruana contro Ding Liren. Nel Femminile, la Russia arriva finalmente in prima scacchiera, ma è la sua avversaria, la Cina, che ha le migliori probabilità di medaglia d’oro. Come sempre lo spareggio tecnico entrerà in gioco pesantemente per le medaglie.
[La Nazionale cinese femminile (foto dalla pagina Facebook del Torneo)]
Torneo Open, Round 10
Scacchiera 01, Cina (15)-Polonia (16) 3-1
1-0 Ding Liren – Duda (eccellente partita di Ding Liren, che non perde più!)
½-½ Yu, Yangyi – Wojtaszek
½-½ Bu, Xiangzhi – Piorun
1-0 Li, Chao – Dragun
Scacchiera 02, Armenia (15)-USA (15) 1½-2½
½-½ Aronian – Caruana
½-½ Sargissian – So
0-1 Melkumyan – Shankland
½-½ Hovhannisyan – Robson
Scacchiera 03, Russia (14)-Inghilterra (15) 2½-1½
½-½ Karjakin – Adams
½-½ Nepomniachtchi – McShane
1-0 Kramnik – Howell
½-½ Vitiugov – Jones
Scacchiera 13, Svezia (12)-ITALIA (12) 3-1
½-½ Grandelius – Vocaturo
1-0 Tikkanen – Godena
½-½ Blomqvist – Moroni
1-0 Westerberg – Brunello S.
In testa sono in coppia USA e Cina con 17 su 20. Seguono Polonia, Francia (che ha battuto la Croazia) e Russia. L’Italia crolla al 51° posto, con 12 su 20 e 22,5 punti-scacchiera, Una battuta d’arresto inaspettata quella con la Svezia, per giunta capitata a fine torneo, con poche possibilità di recupero.
Torneo Open, accoppiamenti Round 11 (Inizio ore 9)
Scacchiera 01, USA (17)-Cina (17)
_-_ Caruana – Ding, Liren (terzo e ultimo incontro tra 2800+)
_-_ So – Yu, Yangyi
_-_ Nakamura – Bu, Xiangzhi
_-_ Shankland – Li, Chao
Scacchiera 02, Francia (16) – Russia (16)
_-_ Vachier-Lagrave – Karjakin (sfida importante per le medaglie)
_-_ Bacrot – Nepomniachtchi
_-_ Fressinet – Kramnik
_-_ Bauer – Vitiugov (Jakovenko, in cattiva forma, non gioca più)
Scacchiera 03, India (15)-Polonia (16)
_-_ Anand – Duda
_-_ Harikrishna – Wojtaszek
_-_ Vidit – Piorun
_-_ Adhiban – Tomczak
Scacchiera 27, ITALIA (12)-Bosnia ed Erzegovina (12)
_-_ Vocaturo – Kadric
_-_ Godena – Dizdarevic
_-_ Moroni – Marjanovic
_-_ Valsecchi – Burovic
Speriamo in un riscatto finale dei nostri ragazzi per arrivare attorno alla nostra classifica iniziale (34° posto).
Torneo Femminile, Round 10
Scacchiera 01, Cina (16)-USA (15) 2-2
½-½ Ju, Wenjun – Zatonskih
½-½ Huang, Qian – Krush
½-½ Lei, Tingjie – Abrahamyan (una maratona!)
½-½ Zhai, Mo – Yu
Scacchiera 02, Ucraina (15)-Russia (14) 2-2
½-½ Muzychuk A – Kosteniuk
½-½ Muzychuk M – Goryachkina
½-½ Ushenina – Gunina
½-½ Zhukova – Girya
Scacchiera 03, Azerbaijan (14)-Armenia (15) 2-2
½-½ Mammadzada – Danielian
½-½ Mamedjarova – Mkrtchian
½-½ Balajayeva – Sargsyan
½-½ Mammadova – Kursova
Scacchiera 09, ITALIA (12)-Georgia-2 (12) 1½-2½
½-½ Zimina – Charkhalashvili
0-1 Di Benedetto – Gvetadze
1-0 Brunello M. – Khukhashvili
0-1 Movileanu – Mikadze
Rimane in testa da sola la Cina con 17 punti-squadra su 20, davanti a USA, Ucraina e Armenia, che hanno 16 Punti-squadra. La Russia è risalita all’5° posto, ma può solo sperare in un bronzo.
Torneo Femminile, accoppiamenti Round 11 (Inizio ore 9)
Scacchiera 01, Russia (15)-Cina (17)
_-_ Kosteniuk – Ju, Wenjun
_-_ Goryachkina – Shen, Yang
_-_ Gunina – Huang, Qian
_-_ Girya – Lei, Tingjie
Scacchiera 02, USA (16)-Ucraina (16)
_-_ Zatonskih – Muzychuk A
_-_ Krush – Muzychuk M
_-_ Abrahamyan – Ushenina
_-_ Yu – Zhukova
Scacchiera 06, Armenia (16)-Georgia-1 (15)
_-_ Mammadzada – Dzagnidze
_-_ Balajayeva – Javakhishvili
_-_ Mammadova – Batsiashvili
_-_ Fataliyeva – Khotenashvili
Scacchiera 17, Inghilterra (12)-ITALIA (12)
_-_ Houska – Zimina
_-_ Kalaiyalahan – Sedina
_-_ Ciuksyte – Di Benedetto
_-_ Maroroa – Brunello M.
Alle cinesi basta non perdere per arrivare prime (in caso di patta a pari merito con qualcuno), mentre tutte le altre sono obbligate a vincere per sperare in una medaglia. Match sulla carta da vincere per le ragazze, ma all’ultimo turno può succedere di tutto.