Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

#EICC2019: quattro outsiders al giro di boa

4 min read

(UnoScacchista)
A Skopje (Macedonia del Nord) il Campionato Europeo Individuale 2019 è arrivato al giorno di riposo, dopo il 5° turno, con in testa un quartetto inatteso: Rodshtein, Berkes, Alekseenko e Piorun. E proprio quest’ultimo, pluricampione del mondo di soluzione scacchistica, ha giocato partite molto divertenti.

[Tutte le immagini sono tratte dal sito ufficiale del Torneo]

Il Campionato vede schierati ben 361 giocatori, tra cui 6 GM sopra i 2700 (Artemiev, Tomashevsky, Dubov, Kovalev, Saric e Mamedov) e 67 GM sopra i 2600 (con Gelfand, Ponomariov, Vallejo Pons, Eljanov e Korobov). In gara c’è anche la GM russa Goryachkina, reduce da una brillante prestazione al Campionato Europeo a Squadre ed unica rappresentante femminile sopra i 2400 (anzi i 2500, visto che ha Elo 2504 e già molti punti da aggiungere nella prossima lista).

EICC2019 – Una parte della sala di gioco durante il 1° turno

Oltre al titolo di Campione Europeo, vinto nel 2018 dal croato Saric, il torneo mette in palio anche 22 posti per la prossima FIDE World Cup.

EICC2019 – Aleksandra Goryatchkina

Nutrita la rappresentanza italiana, con Vocaturo, Moroni, Basso, Valsecchi, Lodici, Godena, Edoardo e Desiree Di Benedetto, Tea Gueci e Maria Andolfatto.

EICC2019 – Alessio Valsecchi (a sinistra) all’inizio della partita del 4° turno contro Ivan Saric, campione uscente

Tutti gli occhi sono puntati sul giovanu russo Vladimir Artemiev, 21 anni compiuti lo scorso 6 Marzo, che, dopo essere stato decisivo per la vittoria russa nel Campionato del Mondo a Squadre di Astana, ha cominciato soffrendo ma vincendo: al momento è salito al 15° posto nella classifica Elo, superando Nakamura e Karjakin (!).

EICC2019 – Vladimir Artemiev

Ma se Artemiev, Gelfand e Grandelius (per fare qualche nome) hanno illuminato le giornate con alcune partite di alto livello, in cima alla classifica dopo 5 turni troviamo un quartetto di GM del “gruppo 2600”, agguerriti e combattivi come si deve essere per vincere un torneo Open di queste dimensioni.

EICC2019 – Classifica dopo il 5° turno

Gli italiani si stanno comportando bene, anche se non sono riusciti a rimanere stabilmente nella fascia “alta” della classifica.

EICC2019 – Classifica dei giocatori italiani dopo il 5° turno
EICC2019 – Tea Gueci

Per il 6° turno è in programma la sfida tra Volodar Murzin (giovanissima promessa Under 14 dello scacchismo russo) e il nostro Pier Luigi Basso: meglio che il nostro GM faccia molta attenzione, perché il ragazzino a Skopje ha già battuto un GM, il greco Andreas Kelires.

EICC2019 – Volodir Murzin

Kacper-eide

Delle molte partite giocate, vi mostro la conclusione delle prime tre del polacco Kacper Piorun. Lo faccio per due motivi: la chiarezza delle combinazioni vincenti e la particolarità del giocatore, a partire dal suo nome, Kacper.

Quando lo lessi per la prima volta molti anni fa, ebbi subito l’impressione che qualcosa era stato perso nella translitterazione dal cirillico. Abituato a leggere di Kasparov anche sui siti russi (Каспаров), ero convinto che il nome di Piorun era Kasper (o Casper, come il fantasmino dei cartoni animati). In effetti, la grafia giusta è proprio Kacper, ma il significato è quello immaginabile: Gaspare (come uno dei tre Re Magi).

Bene, il nostro Gaspare è un solutore di problemi di primissimo ordine, avendo vinto il titolo di Campione del Mondo nel 2011, 2014, 2015, 2016 e 2017. Della sua vittoria del 2011 a Jesi, fu diretto testimone il nostro Roberto Cassano, che partecipò alla competizione.

In questo Campionato, Piorun sta dando sfoggio di gioco aggressivo e tatticamente complicato, come possiamo vedere dalla belle conclusioni dei primi 3 turni. (NdA: Per vedere le continuazioni giocate da Piorun, cliccate sui pulsanti colorati)




Chiudo questo post con una immagine particolare:

EICC2019 – Una partita che si vede molto di rado: figlio contro madre!

Il 3° turno ha visto di fronte, nelle scacchiere basse, il Maestro FIDE serbo Stefan Tadic, contro il Maestro FIDE Femminile serbo Katarina Tadic, sua madre! Per la cronaca, ha vinto il ragazzo.

Il Campionato riprende Domenica 24 Marzo con il 6° turno e poi va avanti senza altre interruzioni fino all’11° turno del 29 Marzo.

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: