Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

GCT a Bucarest: Aronian vince di nuovo

6 min read

(UnoScacchista)
Levon Aronian vince anche il GCT Rapid&Blitz di Bucarest e strappa virtualmente il biglietto per le finali di Londra. Delusione per Karjakin, So e Caruana, in un torneo molto vivace, che ha visto le tre wild cards Anton Korobov, Le Quang Liem e Vladislav Artemiev dare spettacolo.

[Tutte le foto sono di Lennart Oates e sono tratte dal sito ufficiale del torneo]

Il Grand Chess Tour 2019 ha effettuato la sua sesta tappa a Bucarest, dove, dal 6 al 10 novembre, si è giocato il Superbet Rapid & Blitz 2019. Organizzato sul solito formato (10 giocatori, 9 turni Rapid in 3 giorni, 18 turni Blitz in due giorni), il torneo ha visto più di un partecipante al Tour giocare la sua ultima tappa. La formula del GCT, infatti, prevede che i 12 partecipanti possano giocare, oltre ai due tornei a cadenza classica, solo 3 dei rimanenti 5 tornei Rapid&Blitz: fondamentale, quindi, per Aronian e Anand, ma soprattutto per Karjakin al suo ultimo torneo dell’edizione 2019, vincere (possibilmente da soli per ottenere il punto di bonus).

Ha fatto notizia la presenza alla cerimonia di apertura del campione tedesco di tennis Boris Becker, il quale non si è limitato a raccontare della sua passione per gli scacchi, ma si è anche cimentato in una partita blitz contro Fabiano Caruana. Il risultato non è mai stato in dubbio, nonostante la caratteristica aggressività messa in mostra da Becker, che ha aperto con 1. e4 e5 2. Dh5.

Becker abbandona contro Caruana (tecnicamente ha perso per il tempo, ma la posizione era chiaramente strapersa)

Come vedremo, il torneo è stato tutto meno che noioso, con partite di buon livello nel Rapid e molti capovolgimenti in classifica nel torneo Blitz, grazie soprattutto alle brillanti prestazioni dei tre giocatori invitati come wild cards a questa tappa. Alla fine Levon Aronian ha vinto allo spareggio contro Karjakin, doppiando la vittoria ottenuta a Saint Louis. Cominciamo dalla classifica de…

Il Torneo Rapid: brilla Korobov

GCT 2019, R&B Bucarest – Classifica Finale Rapid

La sorpresa del torneo Rapid è stato sicuramente il GM ucraino Anton Korobov, che però aveva tutte le carte in regola per la vittoria, essendo il numero 5 nella classifica mondiale Rapid e il giocatore con l’Elo Rapid più alto tra i partecipanti.

All’inizio ha comunque impressionato Anish Giri, il quale ha provato in tutti i modi a scrollarsi di dosso la nomea di pattaiolo con alcune partite giocate in maniera molto aggressiva e brillante. Ecco come ha battuto So al primo turno:

Il torneo non è stato facile per So, fresco Campione del Mondo di Scacchi FischderRandom, che al 6° turno è incappato in una eccellente partita di Korobov.

Anton Korobov, una dei primi giocatori con cui parlai durante il Campionato del Mondo Rapid & Blitz di Berlino 2015: da allora tifo sempre per lui!

Concludo la rapida carrellata di partite del torneo Rapid con un’altra gemma di Korobov, stavolta contro Anand.

Grazie al sistema di assegnazione dei punteggi (le partite Rapid danno 2 punti per la vittoria e 1 per la patta), Korobov ha quindi iniziato il torneo Blitz con 2 punti di vantaggio sugli immediati inseguitori.

Il torneo Blitz: è la volta di Le Quang Liem e Artemiev

Tutti sappiamo come sia difficile mantenere la continuità nei tornei a cadenza veloce e Korobov ha iniziato subito perdendo contro Le Quang Liem. Da lì in poi è riuscito a barcamenarsi grazie anche ad alcuni risultati incrociati positivi, ma la star del girone di andata del blitz è stato il GM vietnamita Le Quang Liem.

GCT 2019, R&B Bucarest – Classifica Blitz dopo il girone di andata

Sua una delle migliori partite di attacco della giornata.

Una bella sorpresa al 3° turno del torneo blitz: il GM rumeno Florin Gheorghiu, oggi 75enne e indimenticato vincitore del Campione del Mondo Junior 1963, ha giocato la mossa inaugurale della partita tra Korobov e Anand. Gheorghiu, che, ricordiamolo, fu capace di battere Fischer alle Olimpiadi de L’Avana nel 1966, è poi rimasto a seguire il torneo, intrattenendosi con amici e giornalisti.

Il GM Florin Gheorghiu mentre chiede a Korobov quale mossa iniziale giocare (ovviamente 1.d4)

Alla fine della prima giornata Blitz, Korobov vedeva il suo vantaggio dimezzato, ma si professava soddisfatto di aver preparato bene le sue apertura su un libro di Tajmanov di fine anni ’50 (!) e “pieno di energia” per il girone di ritorno Blitz. In realtà, gli ultimi nove turni sono stati un vero e proprio calvario per l’ucraino, mentre la terza wild card, il russo Artemiev, catturava l’attenzione di tutti.

GCT 2019, R&B Bucarest – Classifica Blitz dopo il girone di ritorno

Visto il crollo di Korobov, gli occhi di tutti erano puntati sulla rimonta organizzata da Karjakin, in cerca della vittoria solitaria nel torneo che gli avrebbe offerto qualche chance di qualificazione per le finali del GCT di Londra. Aronian, a tratti brillante, ha guidato la classifica a lungo, salvo poi vedersi raggiunto dal russo al terz’ultimo turno a causa di una sconfitta con Wesley So.

All’ultimo turno, la tensione ha raggiunto il massimo, cosa che, abbinata alla ovvia stanchezza dei giocatori, ha portato a molte patte e a qualche errore.

Ultimo turno: dopo aver pattato con Caruana, Aronian controlla cosa stia facendo Karjakin contro Korobov

La partita decisiva è stata quella tra Karjakin e Korobov all’ultimo turno: vincendo, il russo avrebbe vinto il torneo da solo, pattando avrebbe vinto assieme ad Aronian.

Questa la classifica finale del torneo Blitz:

GCT 2019, R&B Bucarest – Classifica finale del Blitz

Classifica finale

Il torneo ha confermato la sua “stranezza” con la sua classifica finale: in pratica il torneo Rapid e le singole giornate Blitz hanno visto vincitori tre giocatori diversi (casualmente le tre wildcard: che questo sia la dimostrazione che serve sempre invitare giocatori diversi dalla Top Elite?), la classifica finale del Blitz ha visto vincere un altro giocatore (Karjakin) ma il vincitore finale è stato un quinto giocatore, Aronian! Evidentemente anche in questo tipo di torneo la regolarità paga (almeno quando non c’è Carlsen).

GCT 2019, R&B Bucarest – Classifica finale

Insomma, il risultato dell’ultimo turno ha garantito a Karjakin la vittoria del torneo a pari merito con Aronian, ma la sua delusione era evidente, dato che in questo modo i punti GCT sono stati condivisi, lasciandolo dietro a Vachier-Lagrave. Da notare come Anand sia giunto vicinissimo ai primi, dimostrando ancora un invidiabile stato di forma. Deludenti invece So e soprattutto Caruana: calcolando che Nepomniachtchi è stato eliminato al primo della tappa di Amburgo del torneo FIDE KnockOut, sembra che giocare FischerRandom non sia il miglior modo per prepararsi ai tornei di scacchi “classici”…

Evidentemente demotivato, Karjakin ha poi perso lo spareggio con Aronian senza opporre troppa resistenza.

GCT Bucarest – Karjakin abbandona e perde il tie-break

Eccoci quindi giunti alla fine del torneo, con il raggiante armeno premiato di fronte ai fan (molto numerosi) e alla moglie, Arianne Caoili.

GCT Bucarest – Tutti i giocatori sul podio

La situazione nel Grand Chess Tour

La classifica di Bucarest ha comportato l’assegnazione dei punti GCT come mostrato nella tabella qui sotto:

Sommando i risultati dei tornei precedenti, ecco la classifica attuale del Grand Chess Tour 2019 quando manca un solo torneo alla conclusione della sua fase di qualificazione alle finali.

I giocatori che hanno partecipato a 4 eventi saranno della partita in India per l’ultima tappa, il Tata Steel Chess India Rapid & Blitz. Con 13 punti in palio (in caso di vittoria assoluta), in molti possono coltivare speranze, ma la presenza di Carlsen sembra restringere la lotta alla conquista del 3° e 4° posto, con Aronian quasi certo e Anand alla ricerca del risultato che gli permetterà di superare Vachier-Lagrave. Per tutti gli altri c’è poco da fare, soprattutto per Karjakin, che è a soli 3 decimi di punto da Vachier-Lagrave! Cosi poco per una così grande differenza!

Come detto, la prossima tappa è in India, a Kolkata, tra il 22 e il 26 novembre. Vista la presenza di Carlsen e Ding Liren, ci sono tutte le premesse per un ottimo torneo.

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: