Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

#CarlsenNepo – UnoScacchista al mondiale: foto e video

5 min read

Ingresso alla sala di gioco del mondiale Carlsen-Nepomniachtchi (Foto di Uberto Delprato)

(Uberto D.)
Visto che ieri Carlsen e Nepo non hanno giocato, ho pensato di raccontarvi un po’ questi ultimi due giorni che ho passato all’EXPO2020 di Dubai. Cercherò di portarvi con me nell’atmosfera del mondiale, con foto e video che ho ripreso in parte nella sala di gioco (dovrete alzare il volume perché ovviamente parlo sottovoce), in parte fuori. Come “ciliegina”, non perdetevi il video del trasferimento che io ed Eric Rosen abbiamo fatto per andare dalla sala di gioco alla saletta dove si tiene la conferenza stampa: è un video di quasi 4 minuti, ma vi porterà anche all’interno dell’atmosfera notturna dell’EXPO2020.

Verso la sala di gioco

Arrivo all’EXPO2020 con la Metro Rossa, che collega velocemente Dubai all’ampia sede dell’esposizione, molto distante dal centro della città. La linea è stata prolungata appositamente per l’evento ed è nuova e molto efficiente. Il primo contatto con l’esposizione è, come facilmente prevedibile, di un certo impatto.

L’ingresso all’EXPO2020 dall’ingresso al DEC (Foto di Uberto Delprato)

La sede del match mondiale è il Dubai Exhibition Centre (DEC), subito dopo il controllo del Green Pass e del biglietto di ingresso. Questo quello che era in programma ieri.

EXPO2020 – Il programma degli eventi al DEC (Foto di Uberto Delprato)

La sala di gioco è nell’ala Sud del DEC, dove gli scacchi sono quasi ovunque, con la scacchiera gigante della foto di apertura ben in vista e molte scacchiere sulle quali possono giocare i visitatori.

EXPO2020 – L’Ingresso all’ala Sud del DEC (Foto di Uberto Delprato, scattata di sera)

Ecco una rapida carrellata su come sono organizzati gli spazi riservati al mondiale e a ciò che gli ruota attorno.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Quegli stessi spazi brulicano di persone, chiacchiere, contatti, foto, interviste o, semplicemente, di appassionati che si rivedono, si salutano e, se famosi, si concedono per firmare autografi o fare fotografie.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ecco come questo ambiente si presenta durante la partita (ero uscito durante i 40 minuti di riflessione di Carlsen dopo 9… h5).

(Video di Uberto Delprato)

La partita

Vi ho già mostrato e avrete sicuramente visto in altri immagini dal mondiale come appaiono la saletta di gioco e l’ambiente riservato agli spettatori che osservano i giocatori “nell’acquario”. La separazione tra spettatori e giocatori è pressoché totale: il vetro permette a tutti noi di vedere i protagonisti, mentre loro non vedono nulla all’esterno, e li isola anche in maniera acusticamente perfetta. In una partita precedente tutti hanno distintamente sentito musica e festeggiamenti provenire dall’esterno: tutti tranne i giocatori.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pochi minuti prima dell’inizio della partita, la saletta di gioco viene aperta ai fotografi, che si sistemano per immortalare l’arrivo dei giocatori, la stretta di mano iniziale e la mossa cerimoniale di apertura (che per l’8ª partita sarà effettuata da Salgado, ex-giocatore del Real Madrid che ha aperto una scuola di calcio negli Emirati Arabi, come mi aveva spiegato David Llada). Per questa partita, Nepomniachtchi è rimasto seduto alla scacchiera tutto il tempo, quindi non c’è stato nessun effetto “ingresso in scena”.

(Video di Uberto Delprato)

Avete potuto vedere come lavorano i fotografi che, dopo 5 minuti, vengono invitati ad uscire. I più attenti di voi avranno notato Peter Heine Nielsen (Allenatore-capo di Carlsen) uscire dalla stanzetta di riposo del norvegese, mentre il suo equivalente, Vladimir Potkin, è seduto proprio davanti a me.

Durante la partita è richiesto comunque il massimo silenzio agli spettatori, quindi la mia voce nel prossimo video è praticamente sussurrata e dovrete alzare al massimo il volume. Mi sembrava interessante mostrare il diverso atteggiamento di Nepo durante questa partita. Di solito il russo si alza dalla sedia dopo aver mosso, ma durante i 40 minuti di riflessione di Carlsen ha camminato in tondo attorno alla scacchiera. Nervosismo? Un tentativo di mettere pressione sull’avversario?

(Video di Uberto Delprato – Nepo rientrerà subito dal corridoio sulla destra, continuando a passeggiare)

Vi ho raccontato ieri come si è svolta la partita, quindi, senza nessuno dei brevi video che ho girato e che nulla aggiungono allo streaming ufficiale della FIDE (avete notato le 6 telecamere usate?), passo direttamente al dopo-partita.

La conferenza stampa

Dopo la fine delle partite del match, tutti i protagonisti (giocatori, teams e giornalisti) vengono trasferiti presso il Media Centre dove si svolge la conferenza stampa. E’ un edificio abbastanza lontano del DEC e l’organizzazione ha messo a disposizione di tutti molte “buggy-car” (quelle macchinine elettriche che si vedono sui campi da golf, per intenderci). Ecco il mio trasferimento assieme ad Eric Rosen. Lungo il tragitto siamo passati non lontano da Al Wasl, il grande ambiente sovrastato da una impressionante cupola, dove si svolgono ogni sera spettacoli di suoni e luci.

(Video di Uberto Delprato)

Per chi non l’ha notato, immediatamente davanti a noi è arrivato Magnus Carlsen, che però è diventato ormai abilissimo a dribblare i reporter.

Dopo la conferenza stampa i giocatori sono andati via rapidamente. Io sono riuscito a catturare qualche immagine in più.

Dopo tutte le emozioni della giornata, inclusa una naturale simpatia (intesa come compartecipazione emotiva) per Nepomniachtchi, ho lasciato il Media Center e sono tornato verso Al Wasl, dove ho scattato questa ultima foto della giornata.

Al Wasl – Suoni e luci (Foto di Uberto Delprato)

Situazione nel match

Questo il tabellino del match dopo l’ottava partita. Cliccando sul numero della partita si apre il post relativo.

WCC 2021 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 TOT
Carlsen ½ ½ ½ ½ ½ 1 ½ 1 5
Nepomniachtchi ½ ½ ½ ½ ½ 0 ½ 0 3

Oggi alle 13:30 italiane (16:30 locali) si gioca la nona partita, in cui Nepomniachtchi avrà il suo quinto Bianco. Io sarò ancora in giro fino a metà partita, poi dovrò spostarmi verso l’aeroporto e tornare in Italia. Spero di avere altro materiale da condividere con voi per l’abituale post mattutino, che conto di riuscire a scrivere durante lo scalo prima di arrivare a Roma.

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: