Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Guerra anche alla FIDE?

3 min read

(Adolivio Capece e Riccardo Moneta)
Guerra. O forse potremmo, altrettanto tristemente, chiamarla anche “un’operazione speciale”?
Giovedì 14 aprile è stata resa nota un’altra notizia che lega scacchi e guerra. I componenti del board della Federazione scacchistica russa, infatti, hanno votato all’unanimità per entrare a far parte della Federazione scacchistica asiatica.

La news è stata diffusa dalla Tass, l’agenzia di stampa statale russa, che non ha offerto dettagli sui motivi della scelta. Facile pensare, però, che il “trasferimento” in Asia abbia a che fare con la scelta della Federazione internazionale di annullare le Olimpiadi di scacchi in programma a Mosca in estate e, più in generale, con la tensione creatasi fra Russia ed Europa in seguito ai fatti ucraini e le “sanzioni” sportive che hanno colpito Mosca.

Il 14 aprile si è tenuta una riunione in videoconferenza della Federazione scacchistica russa – fa sapere la Tass, dando conto di una nota dell’ufficio stampa della Federazione stessa – durante la quale i componenti del board hanno votato all’unanimità l’ingresso nella Federazione asiatica“.

Fra le nazioni che fanno parte della Federazione asiatica ci sono Australia, Cina, India, Giappone, Kazakhstan, Uzbekistan, Tajikistan, Emirati Arabi Uniti e Singapore.

Giova certamente ricordare che alla testa della Federazione Scacchistica Internazionale dall’ottobre 2018 c’è proprio un russo, Arkadij Vladimirovič Dvorkovič, il quale, prim’ancora di essere un uomo di sport, è un politico, essendo stato tra l’altro vice primo ministro nel governo russo presieduto da Dmitrij Medvedev fra il 2008 e il 2012.

Arkady Dvorkovich

Queste le parole apparse giovedì 14 aprile sul sito Tass.ru a firma di Andrey Kartashov:

‘La Federazione Scacchistica Russa (RCF) potrà passare sotto il controllo della Federazione Scacchistica Asiatica (ACF) senza l’approvazione ufficiale della Federazione Scacchistica Internazionale (FIDE). Lo ha riferito giovedì a TASS il servizio stampa della FIDE.[*]

Giovedì 14 aprile il consiglio di sorveglianza della Federazione scacchistica russa ha votato all’unanimità per entrare a far parte della Federazione scacchistica asiatica dopo la decisione della Federazione scacchistica internazionale di escludere i russi dai tornei a squadre.

La procedura per il cambio delle Federazioni continentali è disciplinata dal loro regolamento interno e non richiede l’approvazione ufficiale della FIDE. Se si verifica tale modifica, il Consiglio FIDE dovrà decidere sulla ridistribuzione delle quote all’interno del Campionato del Mondo, tenendo conto di tutte le circostanze“, così ha detto il servizio stampa della FIDE a TASS.

Il 16 marzo la FIDE aveva vietato alle squadre nazionali di Russia e Bielorussia di partecipare a tornei sotto l’egida dell’organizzazione, ma ha consentito ai rappresentanti di questi paesi di giocare in competizioni individuali sotto la bandiera FIDE.

Il 21 marzo la Commissione per l’etica e la disciplina della FIDE ha sospeso per sei mesi il russo Sergey Karjakin, che aveva precedentemente pubblicato una lettera aperta a sostegno dell’operazione militare speciale russa in Ucraina, dalle competizioni sotto l’egida dell’organizzazione, per aver dichiarato pubblicamente la sua posizione politica. Il 6 aprile la RCF ha presentato ricorso contro la sospensione di Karjakin alla FIDE e alla Corte Arbitrale dello Sport’.

Purtroppo, coloro (o colui) che hanno voluto scatenare la guerra in Europa non stanno facendo altro che creare dolore, divisioni e macerie. Ovunque.


[*] Altre fonti riportano il parere di un membro dell’ufficio legale della FIDE: “L’ingresso della Federazione russa in quella asiatica deve ancora essere approvato dal Congresso della Federazione scacchistica asiatica, che è previsto per la fine dell’anno. Fino a quando il Congresso non approverà l’ingresso, non ci saranno modifiche allo status giuridico della Federazione russa.

About Author

2 thoughts on “Guerra anche alla FIDE?

  1. Estimados amigos:

    Mi felicitación por sus buenos artículos! La información de los prestigiosos articulistas; Adolivio Capece y Ricardo Moneta es muy bueno!!

    Un cordial saludo. José María Gutiérrez Dopino

    1. Estimado amigo José Maria
      ¡Muchas gracias por su amable (y bienvenido) mensaje!
      Mis mejores deseos de felices Pascuas también para todos los amigos de CAPEA (Adolivio Capece)

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d