Torneo “Serafino DUBOIS Under 18” a Roma
3 min read
(Bruno Roberti)
A Serafino Dubois, il più forte giocatore italiano dell’Ottocento, si ispira l’evento “Serafino DUBOIS Under 18” ideato e proposto da un appassionato amico degli scacchi, Lorenzo CASTELLANO, scomparso il 17 gennaio 2022, che grazie a un suo lascito ne ha permesso il finanziamento e l’organizzazione.
Serafino Dubois nacque a Roma il 10 ottobre 1817. Nell’estate del 1837, proprio durante la prima ondata del colera a Roma, inizia a frequentare il Caffè “San Carlo” al Corso dove si giocava principalmente a dama ma una sera due uomini attempati iniziarono una partita a scacchi…
Dubois, quindi, conobbe il gioco intorno ai venti anni e frequentò i Caffè romani dove si poteva giocare a scacchi, soprattutto il “Caffè dei Pastini”, quello dell’Accademia Romana degli Scacchi fondata nel 1819.
Fin da piccolo, Lorenzo Castellano si è appassionato e ha praticato il gioco degli scacchi. Ha partecipato a numerosi tornei, a tavolino, per corrispondenza e on-line ottenendo premi e riconoscimenti fino al raggiungimento del titolo di Maestro Internazionale nel gioco per corrispondenza.
Istruttore certificato della FSI e della FIDE, si è sempre dedicato con grande dedizione, passione e capacità didattica all’insegnamento degli scacchi, con allievi di tutte le età.
Ha partecipato con grande intelligenza all’organizzazione della attività agonistiche e alla vita dell’Accademia Scacchistica Romana della quale è stato Presidente dal giugno 2017 al maggio 2019. Ha ricoperto anche la carica di Vicepresidente del Comitato Regionale del Lazio della Federazione Scacchistica Italiana.
Come reale sviluppo pratico della sua idea rivolta ai giovani, l’Accademia Scacchistica Romana, in collaborazione con la Scuola Scacchistica Federale, con il patrocinio della Federazione Scacchistica Italiana e del Comitato Regionale del Lazio, ha organizzato il Torneo Chiuso a Inviti “Serafino DUBOIS Under 18”.
Il Torneo, riservato a 10 giocatrici e giocatori under 18 selezionati dal GM Lexi Ortega, Responsabile Tecnico Giovanile della Federazione Scacchistica Italiana, si svolgerà a Roma dal 5 all’8 gennaio 2023; i turni di gioco saranno 6 e verrà arbitrato dall’Arbitro Internazionale Ilaria Olivo.
I giocatori invitati sono (in ordine alfabetico):
Giocatore |
Prov. | Data di Nascita | Titolo | Elo |
Konstantin ANDREEV | BO | 05/06/2007 | CF | 2130 |
Alexandro BELIMAN | VT | 04/01/2010 | 1N | 1866 |
Silvia BORDIN | TV | 08/05/2005 | CM | 1992 |
Joshuaede CAPPELLETTO | TV | 14/11/2005 | FM | 2263 |
Elisa CASSI | BG | 07/08/2005 | CM | 2074 |
Neven HERCEGOVAC | BG | 20/10/2006 | M | 2224 |
Nicolas PEROSSA | TS | 08/02/2009 | CM | 2161 |
Giulia SALA | MB | 13/02/2007 | WF | 1877 |
Leonardo VINCENTI | BG | 24/09/2012 | CM | 2036 |
Roberto Alessio ZONCU | PA | 18/09/2008 | 1N | 1964 |
Ci piace sottolineare la partecipazione di 3 ragazze e del Candidato Maestro più giovane d’Italia, il bergamasco Leonardo Vincenti.
I primi tre turni (5 e 6 gennaio) saranno giocati al ROMA SCOUT CENTER (Largo della Scautismo, 1); i turni dal 4° al 6° e la premiazione finale si svolgeranno nella SALA DELLA PROTOMOTECA IN CAMPIDOGLIO (Piazza del Campidoglio, 55).
Invitiamo tutti gli appassionati a venirci a trovare e a conoscere alcuni tra i migliori giocatori della nuova generazione di scacchisti italiani. Grazie.
Bruno Roberti è nato a Roma nel 1958. E’ Candidato Maestro di Scacchi e Istruttore. E’ stato per molti anni Dirigente e Direttore Commerciale in Aziende di Information Technology. Dal 2019 è Presidente dell’Accademia Scacchistica Romana e, in questo ruolo, coordina, organizza e gestisce le attività agonistiche e didattiche di questa storica Associazione.