Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

A Doha, Yakubboev vince la battaglia dei Nodirbek, Carlsen solo 16°

3 min read

Nodirbek Yakubboev, vincitore del Qatar Masters Open 2023 (Aditya Sur Roy)

(Uberto Delprato)
Alla fine Nodirbek Yakubboev ha battuto Nodirbek Abdusattorov nello spareggio tutto uzbeko che ha deciso il Qatar Masters Open 2023. Un dominio, quello degli uzbeki, completato dal quarto posto di Javokhir Sindarov a suggellare l’ottimo torneo dei campioni olimpici di Chennai. Alle loro spalle tre indiani (Narayanan, Erigaisi e Gukesh) e, finalmente, due “intrusi”: Hikaru Nakamura (quinto) e l’iraniano Parham Maghsoodlo (settimo). Molto indietro Magnus Carlsen, che ha pattato una rocambolesca partita contro il settimo indiano affrontato in 9 partite, Abhimanyu Puranik.

Un torneo, quello di Doha, che ha confermato come i tornei Open siano tutto tranne una passeggiata per chiunque, Carlsen incluso. Il cattivo risultato del norvegese, anzi, è stata la vera notizia, come anche provato, nel nostro piccolo, dai 3 post che gli abbiamo dedicato negli ultimi giorni.

Un torneo deludente per Magnus Carlsen (foto dalla pagina FB del torneo)

Che sia a causa del suo progressivo disinteresse per la preparazione necessaria per giocare bene a cadenza classica, che sia per le risorse tattiche che i giovani GM e IM dimostrano nelle loro partite, che sia per l’indifferenza delle giovani leve al timore reverenziale nei sui confronti, fatto sta che l’ex-Campione del Mondo ha ottenuto uno dei suoi peggiori risultati in torneo, perdendo anche 17 punti Elo.

I primi 22 classificati del Qatar Masters Open 2023

E’ andato molto meglio Hikaru Nakamura, numero 2 del torneo, che ha finito il torneo imbattuto e nel gruppo degli inseguitori al 3°-8° posto, a mezzo punto dai due Nodirbek. Da notare che tra i primo 8 arrivati ci sono ben 4 under 20!.

Hikaru Nakamura (foto dalla pagina FB del torneo)

Yakubboev e Abdusattorov hanno entrambi chiuso imbattuti a 7 punti su 9 ma mentre Yakubboev si è guadagnato lo spareggio superando l’indiano Murali Karthikeyan (che aveva battuto Carlsen al settimo turno), Abdusattorov ha dovuto approfittare di una clamorosa svista di Arjun Erigaisi per arrivare a 7 punti.

Nodirbek Yakubboev (foto dalla pagina FB del torneo)

Terribile l’errore dell’indiano, che, in una posizione pari che avrebbe dovuto portarlo allo spareggio, getta tutto alle ortiche a causa di una sciagurata mossa di Torre.

Ecco il momento della svista decisiva, che ha permesso ad Abdusattorov (che forse ricorderete beneficiario di una clamorosa svista da parte di Gukesh alle Olimpiadi di Chennai) di raggiungere Yakubboev in testa al torneo (video tratto dalla diretta streaming)

Le due partite di spareggio a cadenza blitz sono state entrambe vinte da Yakubboev, che ha quindi potuto festeggiare la sua più importante vittoria dopo l’oro olimpico. Ecco l’intervista a caldo che gli ha fatto Keti Tsatsalashvili subito dopo la fine dello spareggio.

Da sottolineare l’ottimo torneo di Vaishali Rameshbabu, sorella maggiore di Praggnanandhaa, che grazie ad un bel 5 su 9 ha ottenuto la sue terza e finale norma di GM. Congratulazioni!

Il podio femminile del Qatar Masters Open 2023: da sinistra Divya Deshmukh (2ª), Vaishali R. (1ª) e Alua Nurmanova (3ª) (Aditya Sur Roy)

Adesso molti dei protagonisti (ma non Carlsen) si metteranno in viaggio dal Qatar verso l’Isola di Man, dove Mercoledì 25 ottobre inizierà il FIDE Grand Swiss 2023, che mette in palio due qualificazioni per il Torneo dei Candidati e due per il Torneo delle Candidate.

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: