Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Jurmala: Shirov, Onischuk e Grischuk

4 min read

(UnoScacchista)
Come annunciato nella nostra ultima Domenica Scacchistica, si è concluso domenica scorsa il Memorial Tal, organizzato quest’anno a Jurmala nel formato di Torneo Blitz (giocato il 3 Marzo) e Torneo Rapid (giocato il 4 e 5 Marzo). Hanno vinto rispettivamente Shirov (anche direttore della manifestazione) e Vladimir Onischuk. Ma anche Grischuk era a Jurmala. Come dite: Grischuk non è stato visto in Lettonia? E chi ha parlato di Alexander?

(nella foto, la spiaggia di Majori d’inverno)

Cominciamo dal Torneo blitz, che ha visto partecipare 150 giocatori, con il ceco Laznica nella veste di favorito con l’olandese Bok, il léttone Kovalenko, l’ucraino Vladimir Onischuk e e il léttone Alexei Shirov, campione dal grande passato.

Shirov @ Rapid Tal 2017
Alexei Shirov
(foto dal sito della Federazione lituana)

Shirov ha assolutamente dominato il torneo, con 9 vittorie (inframezzate solo da una sconfitta contro Ismagambetov al quarto turno) prima di pattare l’ultima partita a vittoria già acquisita. In classifica lo hanno seguito, con un punto di distacco, Kovalenko, Fridman, Jumabayev, Alexsandrov e l’U18 tedesco Kollars.

Ottimo il risultato di Valentina Gunina, giunta 12-24ª e prima delle donne con 7.5 su 11 nonostante abbia dovuto muovere i pezzi con la mano sinistra per un infortunio al polso destro.

Bello vedere padre e figlio (Evgeny e Vladimir) Sveshnikov appaiati a 7 punti. O meglio, bello per noi, ma non per Evgeny, che aveva evidentemente ben altre ambizioni, come ha poi tenuto a dimostrare nel torneo Rapid.


Il torneo Rapid è stata tutta un’altra musica. 132 i giocatori in lizza, con gli stessi favoriti, anche se in diverso ordine. Ma questa volta per Shirov, numero 1 del ranking, c’è stata poca gloria. Dopo la prima giornata del torneo (sei turni), era solo 18° a un punto dai battistrada, il grande Evgeny Sveshnikov, l’altra vecchia gloria estone Jaan Ehlvest e il léttone Arturs Neiksans.

Ehlvest @ Rapid Tal 2017
L’estone Jaan Ehlvest, che dal 2006 gioca per la Federazione USA
(foto dal sito della Federazione lituana)

Dalla prima giornata vi voglio mostrare la bella vittoria del sessantasettenne Sveshnikov contro Igor Kovalenko che, a dispetto dei quasi quarant’anni in meno, viene sopraffatto dal dinamismo del “vecchio”.

Sveshnikov @ Rapid Tal 2017
Sempre in gran forma Evgeny!
(foto dal sito della Federazione lituana)

Igor Kovalenko – Evgeny Sveshnikov
Tal Memorial Rapid 2017, sesto turno
1. c4 e6 2. Cf3 d5 3. e3 Cf6 4. b3 Ad6 5. Ab2 O-O 6. Cc3 c6 7. d4 Cbd7 8. Dc2 De7 9. h3 e5 10. g4 Ce4 11. Cxe4 dxe4 12. Dxe4 Cf6 13. Dc2 Ab4+ 14. Re2 exd4 15. Cxd4 Td8 16. Ag2 c5 17. Cf3 h5 18. g5 Ce4 19. Tad1 Af5 20. Dc1 Tab8

Kovalenko-E.Sveshnikov dopo 20. Tab8
Kovalenko-E.Sveshnikov dopo 20. … Tab8

La posizione è complessa: il Nero ha sacrificato un pedone in cambio della posizione “anomala” del Re bianco, ma dopo il cambio delle Torri la compensazione sembra sufficiente solo per la parità. Kovalenko sceglie invece di consolidare il pedone g5, sottovalutando clamorosamente la forza dell’inchiodatura del Cavallo f3.

21. h4? Ag4 22. Txd8+ Txd8 23. Td1 (sperando di cavarsela difendendo ancora la casa d2 e riuscire a cambiare le Torri)

Kovalenko-E.Sveshnikov dopo 23.Td1
Kovalenko e.Sveshnikov dopo 23. Td1. Tal avrebbe saputo cosa fare…

23. … Ad2!! (Evgeny ha ancora un occhio attento alla tattica e sa perfettamente anche lui cosa fare!) 24. Dc2 Cg3+! (La ciliegina sulla torta: dopo 25. fxg3 Dxe3 26 Rf1 Axf3 la posizione del Bianco collassa) 27. 0-1

Kovalenko @ Rapid Tal 2017
Kovalenko stavolta si è trovato dalla parte sbagliata della miniatura
(foto dal sito della Federazione lituana)

La seconda giornata è cominciata male per Sveshnikov, battuto da Neikans. Questi ha  mantenuto la testa fino al decimo e penultimo turno, quando è stato battuto da Onischuk e raggiunto, oltre che dall’ucraino, anche dal redivivo Sveshnikov e dal kazako Jumabayev.

La partita decisiva è stata quindi quella sulla prima scacchiera tra Onischuk e Sveshnikov, che l’ucraino ha vinto in maniera convincente, andando ad aggiudicarsi la vittoria assoluta viste le patte degli altri due battistrada.

Onishuk @ Rapid Tal 2017
Il vincitore del Tal Memorial, il GM ucraino Vladimir Onischuk
(foto dal sito della Federazione lituana)

La classifica finale vede quindi primo Onischuk con 9 su 11, seguito a mezzo punto dal terzetto Neikans, Jumabayev e Bok. A 8 punti seguono Fedorov, Sveshnikov (un ottimo torneo per il primo degli Over 65), Kovalenko (che non è riuscito a “doppiare” il successo del memorial Keres), Fridman e Alexsandrov. Ehlvest arriva subito dopo, primo degli Over 50.

Prima delle giocatrici arriva di nuovo Valentina Gunina, al 27° posto con 7 su 11.


E Grischuk, vi chiederete? Beh, ho il piacere di mostrarvi una foto del primo incontro in carriera tra Shirov e la giovane Masha Grischuk, 10 anni e figlia del forte Sasha.

Grischuk jr vs Shirov
M.Grischuk-Shirov, Jurmala 2017
(foto dalla pagina Twitter della Federazione russa)

La partita è stata giocata nell’ambito della simultanea di Shirov contro un gruppo di ragazzi che è svolta il giorno prima del Memorial. Come vi avevo detto Alexander Grischuk non era in Lettonia, quindi… come ha potuto esserci sua figlia di 10 anni? Ovviamente perchè era accompagnata dalla mamma, la GM ucraina Natalia Zhukova, che ha partecipato al Memorial.

Grischuk jr with mum Zukhova
L’orgogliosa mamma Natalia e la giovane Masha Grischuk
(foto dalla pagina Twitter della Federazione russa)

E con questo è tutto da Jurmala. Al Memorial Tal del 2018!

About Author

2 thoughts on “Jurmala: Shirov, Onischuk e Grischuk

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d