Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Varadero, Minsk e Stavanger: cosa li accomuna?

5 min read

(UnoScacchista)
Ovviamente il fatto che hanno appena ospitato o stanno ospitando un importante torneo di scacchi! A Varadero si è appena concluso il 52° Memorial Capablanca, mentre è ancora in corso il Campionato Europeo individuale 2017 a Minsk ed è appena iniziato l'”Altibox Norway Chess 2017″ a Stavanger.


52° Memorial Capablanca (Varadero, 27 Maggio – 6 Giugno)

Il torneo, appena concluso, ha visto la vittoria a sorpresa dell’indiano Krishnan Sasikirian, che con 6.5 su 10 ha concluso imbattuto davanti a Ivanchuk e Shankland, distanziati di un punto. Seguono Piorun (5), Ortiz Suarez (4) e Cordova (3.5).

Sasikirian (David Llada)
Sasikirian in una foto di David Llada (da ChessBase India e Chess Magazine B&W)

La sorpresa non sta tanto nella prestazione di Sasikirian, quanto nel crollo finale di Ivanchuk: in testa dopo sette turni con 4.5, l’ucraino sembrava lanciato verso la sua ottava vittoria nel torneo, ma la sconfitte con Piorun (ottavo turno) e Shankland (decimo turno) lo hanno relegato al secondo posto. Particolarmente crudele la conclusione della partita dell’ultimo turno, dove Vassily ha cercato di forzare la posizione per essere proverbialmente punito.

Shankland-Ivanchuk dopo 36. Ce2
Shankland-Ivanchuk dopo 36. Ce2

Il Nero ha un leggero vantaggio e dopo 36. … Te4 37. Txb6 Rf8 38. Rf1 Re7 può nutrire ragionevoli speranze di vincere la partita e raggiungere Sasikirian al primo posto. Ivanchuk opta invece per l’apparentemente più attiva 36. … Tf2 a cui Shankland risponde con 37. Tc8+. A questo punto, la continuazione corretta sarebbe stata 37. … Tf8 38. Tc6 con probabile patta, ma l’ucraino aveva già deciso di forzare la posizione con 37. … Rh7?, finendo per dover abbandonare dopo la semplice e prevedibile continuazione 38. e7 Txe2 39. Rf1! 1-0. Potrebbe infatti seguire 39. … Tf2+ 40. Re1 Cf6 41. Tf8 (minacciando 42. Txf6) 41. … Tf4 (o Tf5) 42. e8=D Cxe8 43. Txf4 (o f5) con finale facilmente vinto.

Peccato per Ivanchuk, che aveva giocato e vinto una partita bella e complessa contro lo stesso Shankland al quinto turno. Probabilmente questa volta la passione del campione per l’ucraino per la dama non gli ha portato fortuna.

Ivanchuk gioca a dama polacca
Nella giornata di riposo, Ivanchuk ha giocato qualche partita a dama polacca contro il GM cubano Juan Borges Matos (foto di Lisandra Teresa Ordaz Valdés, aka Lisychess)

18° Campionato Europeo Individuale (Minsk, 30 Maggio – in corso)

EICC 2017 - Opening Ceremony

Si è appena concluso il settimo dei 10 turni del torneo, che vede 397 giocatori darsi battaglia per il titolo e per uno dei 22 posti di qualificazione alla prossima World Cup.

Guidano la classifica lo spagnolo David Anton Guijarro e l’inglese David Howell (tornato sopra i 2700 proprio ieri) con 6 punti su 7. Seguono 11 giocatori (tra cui Matlakov) con 5 punti e mezzo e 37 giocatori (tra i quali Naiditsch) con 5 punti. Non stanno brillando i favoriti iniziali: Andreikin, Ponomariov e Jobava sono fermi a 5 su 7, mentre Navara, Jakovenko e Leko sono ancora più indietro a 4 punti e mezzo. Disastroso il torneo di Kryvoruchko (2714), che ha abbandonato il torneo avendo totalizzato soli 3 punti e mezzo.

Vocaturo non sta avendo un buon torneo ed è bloccato al 50% dei punti da ben 3 sconfitte con giocatori sulla carta più deboli, mentre Godena si difende onorevolmente con il suo 4 su 7. Basso sta giocando con risultati altalenanti ed è anch’egli a 3.5 su 7, ma può vantare una splendida vittoria al primo turno contro il fortissimo ucraino Anton Korobov (2688).

Basso-Korobov dopo 29. ... Td8
Basso-Korobov dopo 29. … Td8

Il Nero ha appena giocato 29. … Tc8-d8, confidando che il pedone b7 è difeso indirettamente dalla minaccia di infilata con Tb8. Basso non si lascia intimidire e gioca  un eccellente sacrificio posizionale: 30. Dxb7! Tb8 31. c6! con la minaccia 32. Dd7; ovviamente dopo 31. … Txb7 32. cxb7 la minaccia di 33. Tc8 costringerebbe il  Nero all’abbandono. 31. … Cf6 32. Cf3! Eccellente: non c’è modo di mantenere la difesa del Cf6 e in caso di 32… Txb7 33. cxb7 Cd7 34. Cxg5 Cb6 35. Tc8! di nuovo non resterebbe al Nero alternativa all’abbandono  32. … h6 33. Cxg5 hxg5 34. Axf6 Txb7 35. cxb7 De4+ 36. f3 Dxb7 37. Td1! 1-0

Basso-Korobov dopo 37. Td1
Basso-Korobov, posizione finale dopo 37. Td1, 1-0

Bellissima posizione finale, che Basso deve aver fisto fin dal sacrificio alla 30ª mossa: il matto in h8 può essere evitato solo dando la Donna sulla Torre, lasciando il Bianco con un pezzo in più.

Moroni sta giocando un eccellente torneo, impreziosito dalla vittoria contro Ilia Smirin al secondo turno: il suo 4.5 su 7 gli concede ancora qualche speranza di qualificazione.

EICC 2017 - Torneo giovani
Durante la giornata di riposo, il Presidente FIDE Kirsan Ilymzhinov ha visitato il torneo dei Cadetti assieme alla neo-presidentessa delle Federazione bielorussa Anastasia Sorokina, nipote del recentemente scomparso Viktor Kupreichik (foto dal sito ufficiale del torneo)

 


Altibox Norway Chess 2017 (Stavanger, 6 Giugno – in corso)

E’ appena iniziato il fortissimo torneo norvegese, con una partecipazione veramente eccezionale.

ANC2017 - Partecipanti
Immagine dal sito ufficiale del torneo

Come tradizione, il giorno prima dell’inizio ufficiale della competizione si è svolto un torneo blitz per l’assegnazione dei numeri di sorteggio. Carlsen ha stravinto, con un sonoro 7.5 su 9, davanti a Nakamura e Aronian (con 5.5). Anche se questo risultato non dice nulla sullo stato di forma dei giocatori, ha comunque destato impressione la sicurezza e la qualità del gioco del Campione del Mondo.

Scherzando sul fatto che quest’anno non c’è un giocatore decisamente più debole degli altri come nelle ultime edizioni dove questo “ruolo” era stato coperto dal norvegese Jan Ludvig Hammer, durante la conferenza stampa Anish Giri (quest’anno il giocatore con l’Elo più basso) ha detto “Ognuno dei forti giocatori in questo torneo può essere l’Hammer di turno e finire a -3 o -4. Spero solo di non essere io”.

Carlsen, che ha una lunga rivalità in termini di battute con l’olandese, non ha perso l’occasione dopo la conclusione del torneo blitz (dove Giri è arrivato ultimo con 1.5 su 9 frutto di 3 patte e 6 sconfitte) per twittare “Se non capisci chi è l’Hammer, sei probabilmente tu!“, parafrasando il famoso detto relativo al pollo e al tavolo di poker.

Vediamo dopo queste schermaglie iniziali se Carlsen riuscirà a vincere di nuovo il torneo “di casa” e a mantenere o incrementare il vantaggio in classifica Elo su Wesley So.

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: