Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Iuri Shkuro: bufala o verità?

4 min read

(UnoScacchista)
Scorrendo le classifiche Elo ufficiali nelle tre specialità riconosciute dalla FIDE (Ufficiale, Rapid e Blitz), ci si aspetta di trovare gli stessi nomi con variazioni di posizione tipiche dello stile e delle caratteristiche dei giocatori. Ma nella classifica Blitz c’è un nome sconosciuto che da tempo rimane tra i primi 10: l’ucraino Iuri Shkuro. Un campione o … cosa?

(classifica ripresa dal sito ufficiale della FIDE)

Diciamo subito che il punteggio Elo di Shkuro, Grande Maestro dal 2009, è assolutamente vero. Non si tratta di un errore o del frutto isolato di un errore di calcolo: Shkuro continua a giocare, di tanto in tanto, tornei blitz e rapid, ma non a cadenza classica. E questo è già abbastanza strano, ma ognuno è libero di scegliere dove e quando giocare.

E’ però vero che avere uno stratosferico Elo Blitz di 2828 a fronte di un Elo ufficiale di 2566 (ultimo torneo a Luglio 2010) e Rapid di soli 2488 qualche dubbio lo fa venire. Anche perchè Shkuro sembra non giocare tornei Blitz di rilievo: niente Campionato del Mondo, niente Campionato Europeo, niente Campionato Ucraino. Insomma niente che arrivi alle cronache internazionali.

Ma, allora, chi è questo Iuri Shkuro?

Shkuro (iurishkuro.ru)
Il GM ucraino Iuri Shkuro – foto dal suo sito web

Leggiamo sul suo sito web che “Il mio più alto Elo Blitz è stato 2828 (3° nella classifica mondiale a Giugno 2017). Non ho mai giocato in torneo con i primi 10 della classifica, ma batto con regolarità giocatori con Elo più basso“.

Beh, almeno è onesto, ma non la racconta tutta. Da una verifica sul sito ufficiale della FIDE, le sue statistiche sono incredibili, da vero dominatore.

Shkuro, Iuri - Statistics
Statisciche dei risultati di Shkuro tratta dal sito della FIDE

Ma andando a guardare con chi ha giocato, si vede come qualcosa suoni molto strano. Come prima cosa, dal 2014 ad oggi ha giocato 13 tornei per un totale di 203 partite, ottenendo il 98% dei punti! Per la precisione 196 vittorie, 6 patte e una sola sconfitta. Altro che Carlsen. Guardando con maggior dettaglio, si vede come la media Elo dei suoi avversari, calcolata su 203 partite, sia 2305.7: insomma il nostro GM gioca contro avversari di livello molto più basso del suo, anzi sotto la soglia dei 400 punti Elo di differenza, che rappresenta il massimo calcolato per il punteggio Elo.

Ecco spiegato l’arcano: quando la differenza di Elo tra due giocatori è superiore a 400, per il calcolo viene considerata una differenza fissa di 400 punti, con punteggio atteso, per il giocatore più forte, di 0.92 punti a partita. Insomma, considerando che il K per i tornei blitz è 20, se Carlsen (2948 Elo blitz) gioca una partita contro mia zia (senza Elo) e vince, guadagna 0.08 * 20 = 1.6 punti Elo. E, ovviamente, lo fa senza correre rischi.

Shkuro, Iuri - Profile
Scheda di Shkuro tratta dal sito della FIDE

Il nostro ineffabile Shkuro quindi non compie nulla di illegale, ma sfrutta solamente un meccanismo del regolamento; è un correttivo ben noto, tanto che è considerato uno dei possibili responsabili per l’inflazione del punteggio Elo.

Ma, a questo punto, viene spontanea un’altra domanda: come fa Shkuro, da GM, a giocare sempre e solo questo tipo di tornei di livello non professionistico? Leggendo sulla pagina di Wikipedia a suo nome, apprendiamo che Shkuro è il Presidente della federazione scacchistica della regione di Cherson (nell’Ucraina meridionale, al confine con la Crimea) nonchè direttore di un paio di scuole di scacchi.

Cominciamo a sentire puzza di bruciato… Dove si sono svolti i tornei giocati dal protagonista di questa storia? Elementare Watson: tutti nella regione di Cherson. Ecco che la fortunata coincidenza di giocare solo contro avversari molto più deboli diventa un piano preciso per alimentare un punteggio Elo chiaramente incongruo e ingiustificato.

Shkuro, Iuri - Chart
Andamento del punteggio Elo di Shkuro tratto dal sito della FIDE

Ma non dice niente nessuno?” vi chiederete. Tutti sanno che l’Elo di Shkuro, pur essendo “vero” è una “bufala”. La cosa non poteva passare e non è passata sotto silenzio, ma non avendo nessun risvolto illegale (nè creando, oggettivamente, problemi allo svolgimento dei tornei in giro per il mondo) non è stata posta particolare attenzione al trovare una soluzione. Dalle pagine del sito della Federazione Russa, a Febbraio 2016 il GM Dmitry Kryakvin aveva già commentato questa paradossale situazione, citando anche il pensiero sconfortato di Emil Sutovsky, presidente dell’ACP: senza una decisione ad hoc, non c’è modo di chiudere una situazione abbastanza incresciosa (esacerbata dal fatto che Shkuro si può “vantare” di essere stato n°3 nella classifica mondiale Blitz!).

E’ di qualche giorno fa la lettera aperta che il GM Mikhail Golubev ha indirizzato al Presidente della Federazione Ucraina, Victor Kapustin, chiedendo esplicitamente di mettere fina a questa che definisce senza mezzi termini “farsa”.

Vediamo se qualcuno troverà un modo per porre rimedio a questa situazione paradossale in cui un GM, che non gioca partite a cadenza classica dal 2010 e che gioca Blitz solamente con avversari ben al di sotto di 2350 Elo, figura, a pieno titolo, davanti a Kasparov, Grischuk e Nepomniatchichi nelle liste ufficiali Blitz della FIDE.

1 thought on “Iuri Shkuro: bufala o verità?

  1. Qualcosa deve essere successo, perché nelle liste ELO blitz di aprile e maggio 2018 l’ineffabile Shkuro non compare più!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: