Carlsen-Caruana: la sfida continua a distanza
3 min read
(Uberto D.)
Se cominciavate ad accusare i primi sintomi di astinenza da SuperTornei, tranquillizzatevi: Mercoledì 18 Aprile iniziano il 5° Memorial Gashimov a Shamkir e il 62° Campionato assoluto USA a Saint Louis. Nel primo torneo giocherà Carlsen e nel secondo Caruana. La loro sfida continuerà, quindi, anche se non diretta come al Grenke 2018.
[Foto di Maria Emelianova dal sito del Torneo dell’Isola di Man 2017]
Il torneo di Shamkir, organizzato annualmente dalla Federazione Scacchistica Azera e sponsorizzato dalla SOCAR, vuole ricordare Vugar Gashimov, giocatore fortissimo e amato da tutti, scomparso prematuramente nel 2014 a soli 27 anni. La partecipazione al torneo è stata sempre molto qualificata, non solo perchè si tratta di uno dei tornei principali del calendario, ma per la volontà dei giocatori di onorare la memoria di uno di loro, uno dei quelli che “ce l’aveva fatta” e che un destino crudele ha portato via troppo presto.
Non è un caso se l’albo d’oro vede due vittorie di Carlsen (2014 e 2015) e due di Mamedyarov (2016 e 2017): due campioni che hanno ben conosciuto Gashimov e che vengono a giocare a Shamkir sempre volentieri.

Quest’anno il torneo si è confermato di altissimo livello (Elo medio 2773), avendo come partecipanti il Campione del mondo Carlsen, i Candidati Mamedyarov, Ding Liren e Karjakin (Kramnik ha dato forfait la settimana scorsa), giocatori europei di prima fascia come Giri, Topalov, Navara e Wojtaszek (che ha sostituito Kramnik) e altri due forti giocatori azeri, Radjabov e Mamedov.
Favorito d’obbligo Carlsen, ovviamente, ma vista la qualità e la combattività dei partecipanti (incluso il Giri 2.0 del 2018) ci aspettiamo un torneo vivace e divertente, nello stile di Gashimov. Il primo turno si gioca il 19 Aprile e l’ultimo il 28 Aprile, con un solo turno di riposo, il 24 Aprile.
I Campionati statunitensi 2018 si svolgono nel “Luogo degli Scacchi” per antonomasia per gli USA di questo inizio secolo: il Saint Louis Chess Club. Sede anche della Sinquefeld Cup e di altri eventi importanti negli ultimi anni (come ad esempio il rientro in un torneo Rapid & Blitz di Garry Kasparov), ospita i tornei a partire dal 18 al 29 Aprile, con un solo giorno di riposo, anche qui il 24 Aprile. In caso di necessità di spareggi rapidi, verranno giocati il 30 Aprile.

In gara ci sono tutti i migliori giocatori USA; nel torneo assoluto spiccano Caruana (campione 2016), Nakamura (quattro volte campione) e So (campione uscente), affiancati da Onischuk (campione 2006), Robson, Shankland, Akobian, il giovane Xiong, Zherebukh, Izoria, Lenderman e il giovanissimo Liang, nostra vecchia conoscenza.
Nel torneo femminile troviamo Irina Krush (sette volte campionessa), Anna Zatonskih (quattro volte campionessa), Tatev Abrahamyan, Nazi Paikidze (campionessa 2016), Sabina Foisor (campionessa uscente), Jennifer Yu, Annie Wang, Maggie Feng, Anna Sharevich, Dorsa Derakhshani, Akshita Gorti e Rusudan Goletiani (campionessa nel 2005).
Saranno entrambi tornei senza un chiaro favorito e, in particolare, Caruana si troverà di fronte un Nakamura intenzionato a ribadire il suo ruolo nello scenario mondiale e statunitense dopo la mancata qualificazione al Torneo dei Candidati di Berlino.