(Uberto D.)
A Shamkir i primi due turni del Memorial Gashimov hanno visto tutte patte, ma Ding Liren ha dato veramente spettacolo contro Wojtaszek al primo turno. Se qualche tempo fa ci aveva incantato con una arrembante caccia al Re , stavolta il cinese ha concepito un brillante piano per scardinare la fortezza eretta dal GM polacco. Salvo, purtroppo, inciampare sull’ultimo ostacolo.
Il tabellone dopo due turni è desolatamente pieno di “½”, come fa spiritosamente notare Giri (sempre autoironico sul suo alto numero di patte nei tornei), ma come tutti sappiamo non tutte le patte sono uguali.
La partita tra Ding Liren a Wojtaszek è una di queste e, come vedremo, mi ha ricordato immediatamente la partita, molto famosa, giocata da Capablanca contro Treybal a Karlsbad nel 1929: eccola.
[Event "Karlsbad"]
[Site "Karlsbad CSR"]
[Date "1929.08.11"]
[EventDate "1929.07.31"]
[Round "10"]
[Result "1-0"]
[White "Jose Raul Capablanca"]
[Black "Karel Treybal"]
[ECO "D11"]
[PlyCount "115"]
1.d4 d5 2.c4 c6 3.Nf3 e6 4.Bg5 Be7 5.Bxe7 Qxe7 6.Nbd2 f5 7.e3 Nd7 8.Bd3 Nh6 9.O-O O-O 10.Qc2 g6 11.Rab1 Nf6 12.Ne5 Nf7 13.f4 Bd7 14.Ndf3 Rfd8 15.b4 Be8 16.Rfc1 a6 17.Qf2 Nxe5 18.Nxe5 Nd7 19.Nf3 Rdc8 20.c5 Nf6 21.a4 Ng4 22.Qe1 Nh6 23.h3 Nf7 24.g4 Bd7 25.Rc2 Kh8 26.Rg2 Rg8 27.g5 Qd8 28.h4 Kg7 29.h5 Rh8 30.Rh2 Qc7 31.Qc3 Qd8 32.Kf2 Qc7 33.Rbh1 Rag8 34.Qa1 Rb8 35.Qa3 Rbg8 36.b5 axb5 37.h6+ Kf8 38.axb5 Ke7 39.b6 Qb8
{[#] [%csl Gb6,Gc5,Gd4,Ge3,Gf4,Gg5,Gh6,Rb7] }
({“V” come Vittoria! La formazione pedonale del Bianco comprime estremamente il Nero, che deve manovrare i suoi 6 pezzi in sole 10 case sulle ultime traverse. Il punto da attaccare è il pedone b7 e, dopo ua lunga manovra preparatoria, Capablanca riesce a far convergere tutto il possibile contro il povero pedone. Il Bianco potrà attaccarlo con una T in b7, il C in a5 e, al momento giusto, l’A in a6; il Nero potrà difenderlo con la D in b8 e con il C in d8 ma non con A in c8 perchè c’è sempre la minaccia latente di Ta8 catturando la d Nera. })
40.Ra1 Rc8 41.Qb4
({ Il Bianco ha il tempo di mettere i pezzi pesanti nell’ordine giusto sulla colonna “a” })
41... Rhd8 42.Ra7 Kf8 43.Rh1 Be8 44.Rha1 Kg8 45.R1a4 Kf8 46.Qa3 Kg8 47.Kg3 Bd7 48.Kh4 Kh8 49.Qa1 Kg8 50.Kg3 Kf8 51.Kg2
({ Il Re in g2 previene l’idea del sacrificio del Cavallo nero in g5 con penetrazione della Donna nera in g3/h2})
51... Be8 52.Nd2 Bd7 53.Nb3 Re8 54.Na5 Nd8 55.Ba6 !
{[#] [%csl Rb7] [%cal Gd3a6]}
({La posizione indifesa dell’Ad7 permette la combinazione vincente.})
55... bxa6 56.Rxd7 Re7 57.Rxd8+
({ La <em>petite combinaison</em> che chiude la partita })
57... Rxd8 58.Nxc6 1-0
You must activate JavaScript to enhance chess game visualization.
Vediamo come si è sviluppata la partita a Shamkir.
[Event "Gashimov Memorial"]
[Site "Shamkir (AZE)"]
[Date "2018.04.19"]
[EventDate "2018.04.18"]
[Round "1"]
[Result "1/2-1/2"]
[White "Liren Ding"]
[Black "Radoslaw Wojtaszek"]
[ECO "A29"]
[WhiteElo "2778"]
[BlackElo "2744"]
[PlyCount "133"]
1.c4 Nf6 2.Nc3 e5 3.Nf3 Nc6 4.g3 Bb4 5.Bg2 d6 6.O-O O-O 7.d3 Re8 8.Bd2 Nd4 9.a3 Nxf3+ 10.Bxf3 Bxc3 11.Bxc3 c6 12.e4 Bh3 13.Re1 c5 14.b4 b6 15.a4 Nd7 16.a5 Be6 17.Ra3 Rb8 18.b5 Qc8 19.axb6 axb6 20.Re2 Ra8 21.Rea2 Rxa3 22.Rxa3 Qc7 23.Bg2 Nf8 24.f4 f6 25.f5 Bc8 26.Bd2 Bb7 27.g4 h6 28.h4 Nh7 29.Bf3 Qe7 30.Kf2 Rb8 31.Qc1 Ra8 32.Rxa8+ Bxa8 33.Qa1 Bb7
{[#] [%csl Gb5,Gc4,Gd3,Ge4,Gf5,Rb6,Rb7] }
({Ecco comparire il tema della “V” di pedoni e della compressione del Nero, ma in questo caso Wojtaszek ha meno pezzi e più spazio. Inoltre, differenza fondamentale, il lato di Re non è ancora bloccato})
34.Qa7 Qc7 35.g5 ! fxg5
({ Il Nero non può permettere la spinta in g6, ovviamente. Il Bianco riesce comunque ad organizzare una buona pressione su entrambi i fianchi, alternando le minacce sull’Ab7, inchiodato senza speranza sulla Donna nera, e sul Re nero. })
36.hxg5 Nxg5 37.Bxg5 hxg5 38.Bh5
{[#] [%csl Yh5,Yd5,Rg7,Rb7] [%cal Gh5g6, Gg6h7, Gh7g8, Gg8d5]}
({Il Nero non riesce a sciogliersi in nessun modo: la Donna deve difendere sia l’Ab7 sia il pedone b6 ed il Re deve rimanere a guardia del lato di Re e del pedone g7. Per il Bianco però non è facile sfondare. Wojtaszek ha detto che già da un po’ si era rassegnato ad una difesa passiva della “fortezza”. Il piano del Bianco ruota attorno alla manovra per portare l’A in d5 e guadagnare l’Ab7. Se il Re Nero rimarrà a difesa della cruciale casa g8, allora la Donna bianca si sposterà velocemente sul lato di Re per un attacco decisivo. Tutto facile? No, perchè quando l’Alfiere bianco andrà in g8 il Nero avrà a disposizione la spinta in g6 che aprirà alla Donna nera le linee di accesso al Re bianco per un possibile scacco perpetuo. Tutto si gioca sul filo di sfumature difficili da calcolare: il Re in una casa invece che un’altra al momento della manovra di Alfiere e tutto può crollare.})
38... Kf8 39.Kg3 Ke7 40.Kg4 Kd8 41.Bg6 Ke7 42.Kxg5 Kf8 43.Kh5 Ke7 44.Kg4 !
({ Il Re Nero può muovere solo tra f8, e7 e d8: questa mossa mette il Nero in zugzwang. })
44... Kd8
({ Se il Re rimane a difesa di g8, decide il ritorno spostamento della Donna bianca sul lato di Re: il vantaggio del maggiore spazio di manovra! } 44... Kf8 45. Qa2 Ke7 46. Qd2 Kd8 47. Qg5+ Kc8 48. Be8 {e il Nero è completamente bloccato. L’unico modo per non restare strangolato e perdere il pedone g7 sono le spinte in d5 e in e4; il sacrificio di due pedoni non riuscirebbe comunque a garantire lo scacco perpetuo.})
45.Bh7 Ke8 46.Bg8 g6 ! {Unica, come abbiamo già detto} 47.Bd5
{[#] [%csl Yd5,Rb7] [%cal Gd5b7]}
47... gxf5+ 48. Kf3
({ Ovviamente non } 48. exf5 ? Qg7+ {con il perpetuo perché il Bianco non può giocare} 49. Kf3 {a causa di} 49... Bxd5 {con perdita della Donna})
({Un grave errore sarebbe} 48. Kxf5 ?? {per} 48... Bc8+)
48... fxe4+
{[#]}
({Questa è la posizione decisiva.})
49. Ke3
({ Questa mossa porta alla patta. Il pedone nero non va bloccato in e4, come vedremo.})
({La variante vincente richiedeva un’altro passo indietro del Re e il sacrificio del terzo pedone!} 49. Ke2 !! {Una ritirata epica di fronte al pedone ‘appestato’ che non va mai catturato ma sempre evitato, una vera e propria ‘Fuga per la Vittoria!’. In questa posizione la Donna nera non riesce a raggiungere in tempo l’ala di Re} 49... exd3 50. Kd2 !! {Bloccando finalmente il pestifero pedone nero che da g7 é arrivato in d3!} 50... Qd8 51. Qxb7 Qg5+ 52. Kxd3 {e il Re bianco sfuggirà al perpetuo in a4})
({ Non avrebbe invece funzionato } 49. Kf2 Qd8 50. Qxb7 Qh4+ 51.Ke2 Qh2+ 52.Kd1 Qg1+ 53.Kc2 exd3+ 54.Kb2 {Se il Re prende il pedone d3, lo scacco in d1 assicura il perpetuo} 54... Qf2+ 55.Ka3 d2 {e il Bianco non ha ancora vinto})
({Adesso Wojtaszek trova la via per la patta, lasciando per strada l’Ab7 e 3 pedoni, ma arrivando allo scacco perpetuo.})
49... Qd8 ! 50.Bxb7
({Il Re bianco non riesce a sfuggire in a4 dopo} 50.Qxb7 Qg5+ 51.Ke2 Qg2+ 52.Kd1 Qf1+ 53.Kc2 Qxd3+ {e la Donna guadagna l’accesso alla casa d1 da cui impedirà al Re bianco di rifugiarsi in a4.})
50... Qg5+ 51.Kxe4 Qf4+ 52.Kd5 Qf3+ 53.Kxd6 Qf6+ 54.Kd5 Qf3+ 55.Kxe5
({Le linee aperte garantiscono ampi spazi alla Donna nera per dare lo scacco perpetuo.})
55... Qg3+ 56.Kf5 Qh3+ 57.Kf4 Qh4+ 58.Kf3 Qf6+ 59.Ke2 Qb2+ 60.Ke1 Qc1+ 61.Ke2 Qb2+ 62.Kf1 Qc1+ 63.Kg2 Qd2+ 64.Kg3 Qg5+ 65.Kf3 Qf6+ 66.Ke3 Qd4+
{[#]}
67.Ke2 1/2-1/2
You must activate JavaScript to enhance chess game visualization.
Una bella partita, ben giocata da entrambi. Ding Liren avrebbe meritato di coronare il suo brillante piano di aggiramento con la vittoria, ma va dato atto a Wojtaszek di aver mantenuto la lucidità per cogliere l’occasione che gli si è presentata. Ding Liren può recriminare sul mezzo punto lasciato, ma la differenza tra le varie mosse di Re alla 49ª mossa erano così difficili da valutare (specialmente dopo molte ore di gioco), che farà bene a guardare il bicchiere mezzo pieno e andare avanti nel torneo con serenità. Da parte mia gli faccio un bell’applauso: non capita tutti i giorni di vedere una corsa in parallelo tra Re e pedone come quella che (in parte) si è vista sulla scacchiera.
4k3/Qbq5/1p1p4/1PpBp3/2P5/3p4/3K4/8 b - - 0 1
You must activate JavaScript to enhance chess diagram visualization.
Nato a Roma nel 1960, sono stato scacchista attivo dal 1979 (ma forse scacchista “dentro” da almeno 10 anni prima). Sono Candidato Maestro a tavolino, con carriera interrotta da una felice paternità, e fondatore della rivista periodica “Zeitnot”. Da qualche anno il fuoco sotto le ceneri scacchistiche si è riacceso e ho pubblicato qualche articolo sul blog SoloScacchi e un racconto sul libro “57 storie di scacchi” (ed. Messaggerie Scacchistiche). In attesa di un possibile ritorno alla scacchiera, ho deciso di aprire il blog UnoScacchista.
Mi piace: Mi piace Caricamento...
Continue Reading