Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Un “Grand Prix” per ragazzi!

3 min read

(Riccardo M.)
Sulle nostre pagine trovate sempre tante curiosità e notizie sulla storia del nostro gioco. Ogni tanto però non fa male gettare uno sguardo verso il futuro e osservare l’impegno, in questa direzione, di molte benemerite persone sul territorio nazionale.

Ci piace oggi sottolineare una iniziativa dell’ASD “Mentana Scacchi – Avamposto Garibaldino”, che, di concerto con il Comitato UISP di Monterotondo, dell’ASD “Amici del Re” di Sacrofano e con la collaborazione degli scacchisti di Rignano Flaminio, ha voluto creare un vero e proprio “Grand Prix” di scacchi per i ragazzi di età inferiore ai 16 anni.

Ci ha scritto al riguardo Gherardo Maria Gismondi, il presidente dell’ASD Mentana Scacchi. Riepiloghiamo qui il viaggio di questo interessante “Grand Prix”. La prima tappa ha avuto luogo il 18 marzo a Santa Lucia di Mentana, frazione Fonte Nuova (e un ampio articolo è apparso anche sul quotidiano locale “Il Tiburno”), la seconda e la terza sono state giocate a Sacrofano il 6 maggio e a Rignano Flaminio il 27 maggio.

La quarta tappa è programmata per domenica 10 giugno a Palombara Sabina e, grazie all’interessamento del sindaco Alessandro Palombi e alla collaborazione del comitato organizzatore della novantesima “Sagra delle Cerase”, godrà dell’ospitalità delle storiche sale di Palazzo Savelli. Si tratta di un castello del secolo XI, noto soprattutto in quanto vi fu arrestato nel 1180 l’antipapa Innocenzo III, castello che dal 1971 è di proprietà del comune di Palombara Sabina. Chi ci legge ed abita a Roma e dintorni, si appunti la data: il 10 giugno i golosi di scacchi e di ciliegie avranno una occasione rara e imperdibile per soddisfare le loro golosità.

Una quinta tappa è prevista per settembre, ancora a Mentana, e forse una sesta ed ultima a Monterotondo in ottobre.

Questa formula “Grand Prix” è sorprendentemente piaciuta, oltre ogni previsione, a tutti i ragazzi, molti dei quali, ci dice Gherardo, “hanno partecipato a ben tutti e tre i tornei, e gli stessi genitori ci hanno comunicato la loro piena soddisfazione per l’organizzazione dei tornei”. Speriamo davvero che nel 2019 la formula possa essere ripetuta ed ampliata, e che l’esempio romano possa essere imitato altrove, a livello regionale e non solo. Vedremo.

Qui preferiamo non parlare di classifiche (magari daremo poi, ad ottobre, quelle finali del Grand Prix), però ci piace ugualmente nominare alcuni dei ragazzi, quelli che si sono più messi in luce e che potrebbero essere anche i Grandi Maestri di domani:

Claudio CozziAlex Bobos, Mario Marsico, Liam Glover,  il piccolo e promettente Alex Beliman di Vetralla (8 anni), Yago Marchesini, Adalberto Nori, Giulio Di Rienzo, Edoardo Morotti, i fratelli Daniele e Samuele Sensati, Luca Zingaretti e la sorella Sara, Valerio Fagnani e Damiano Alessandri (8 anni anche lui), Nicola Madolini, Dario Paul e Marco Diplas, Andrei Saniuta, Hossain Nafew, Matteo Sorvillo, Giordano Santilli, Mark Marino, Alex Diplas (9 anni e che ha imparato il gioco solo da pochi mesi), le due bambine Sharon Glover (11 anni da Frascati) e Lucia Gabrielli (12 anni da Viterbo). Ma tutti gli altri (scusateci se non li citiamo tutti o se dimentichiamo qualcuno altrettanto in gamba) meritano tanti applausi ed un incoraggiamento a continuare.

Sempre presenti, e immancabili alle premiazioni, sono i bravissimi dirigenti e amici UISP Edy Iarusci e Marco Ottavi, mentre l’ottimo arbitro del Grand Prix è Fabio Facciaroni. Una lode infine ai genitori che hanno accompagnato i ragazzi e che hanno intelligentemente scelto di avvicinarli al nostro gioco.

Ecco ancora due fotografie…

… e da ultimo la locandina con la quale l’UISP, Gherardo Gismondi e noi vi diamo appuntamento a Palombara Sabina per il prossimo 10 giugno. Arrivederci!

 

About Author

4 thoughts on “Un “Grand Prix” per ragazzi!

  1. Visto che sono in netta minoranza, da donna posso tifare per le due giovani promesse Sharon Glover e Lucia Gabrielli? Mi sembra più che giusto: coraggio ragazze, mettetecela tutta il 10 Giugno a Palombara Sabina!!

  2. Io non posso fare il tifo però sarei molto contento veder aumentare il numero di ragazze partecipanti al prossimo Torneo. Per ora contando anche Sara Zingaretti, che ha partecipato al Torneo a Fonte Nuova, su tre tornei la partecipazione è stata di una ragazza ogni torneo.. Sono fiducioso 🙂

  3. Questa iniziativa è veramente lodevole perché riesce a fare proseliti verso un gioco bellissimo che è ossigeno per la mente. Un grande ringraziamento agli organizzatori

  4. Grazie a Voi genitori per il Vostro appoggio e per la Vostra pazienza e per dare modo ai vostri figli di mettere in pratica l’antico proverbio latino mens sana in corpore sano.. qualsiasi sport atletico ha bisogno di lucidità mentale sotto sforzo e gli scacchi possono essere un valido strumento nei momenti di forte stress o di fatica fisica per fare la scelta migliore …molto meglio di certi rimedi di cui fanno pubblicità in TV 🙂

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d