Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Calciatori/scacchisti e scacchisti/calciatori

4 min read

(UnoScacchista)
Se in moltissimi giocano a calcio e in molti giocano a scacchi, sembra logico pensare che ci siano molte persone che giochino ad entrambi. Ma se guardiamo al numero di sportivi affermati, ecco che le probabilità di trovare forti giocatori di entrambe le discipline sono molto basse. Merita quindi un breve post il paio di notizie lette di recente sugli incroci tra calciatori e scacchi.

+++ 8/10/18, 9:45 AGGIORNAMENTO +++

E’ molto famosa la storia di Simen Agdestein, GM norvegese di ottimo livello e attaccante della nazionale di calcio norvegese alla fine degli anni ’80. Classe 1967, Agdestein ha segnato anche un goal con la nazionale, fino a quando un infortunio nel 1992 lo ha di fatto “costretto” a scegliere la carriera scacchistica. Una scelta non di ripiego, visto che Agdestein aveva già avuto risultati lusinghieri, culminati con la medaglia d’oro individuale in quarta scacchiera alle Olimpiadi di Lucerna del 1982. Con un picco Elo di 2630 a Gennaio 1993 (che valeva il numero 23 nel ranking mondiale) Simen avrebbe poi incrociato un tale Magnus Carlsen, diventandone il coach per un po’ di anni (e a scriverne un libro nel 2006) e poi mantenendo con lui un legame indiretto tramite il fratello Espen Agdestein, che è il manager del Campione del mondo. Ma non pensate che Simen abbia smesso di giocare a scacchi: ad Agosto si è laureato Campione Europeo Senior Over 50!

Simen Agdestein (foto di Knut Bjerke)

Difficile arrivare a queste vette di rendimento in entrambe le discipline. Carlsen si diletta a giocare a calcio, ma solo come passatempo, quindi non può essere considerato un calciatore.

Carlsen al Tata Steel 2016 (Foto di Alina L’Ami)

E l’inverso? Calciatori-scacchisti?

Tempo fa abbiamo pubblicato un post di Adolivio Capece su “Helenio Herrera e i corsi di scacchi“, e sono sicuro che molti giocatori siano appassionati di scacchi, oltre al citato attuale portiere dell’Inter, lo sloveno Handanovic.

Solo di recente, e sempre su segnalazione di Adolivio, sono venuto a sapere che l’argentino Paulo Dybala, giovane talento in forza alla Juventus, è un vero appassionato di scacchi. Sono certo che potrà trovare buoni avversari a Torino dopo che il brasiliano Hernanes, suo ex-compagno di squadra, ha svestito la maglia bianconera.

Paulo Dybala (Foto da “La Gazzetta dello Sport)

Ma la notizia di qualche giorno fa, che per coincidenza coinvolge di nuovo Carlsen, è quella che il giovane talento calcistico del Liverpool Trent Alexander-Arnold (20 anni ieri) giocherà contro il Campione del Mondo nell’ambito di un evento organizzato da Kaspersky Lab, uno degli sponsor del Campionato del Mondo. L’incontro viene riportato dai media come organizzato per oggi a Manchester, cosa abbastanza dubbia, visto che sempre oggi Carlsen sarà ad Amburgo per la tradizionale simultanea organizzata da Der Spiegel e da PlayMagnus.

Trent Alexander-Arnold si è allenato in Kaspersky assieme a Shreyas Royal e Kyan Bui

Carlsen è sicuramente un grande giocatore, ma non è ancora dotato del dono dell’ubiquità, quindi staremo a vedere se Trent farà la sua apparizione ad Amburgo o se la sfida avverrà via Internet. Il ragazzo della Nazionale inglese non ha comunque lasciato nulla al caso e si è allenato con due giovanissime promesse dello scacchismo inglese, Kyan Bui (12 anni) e Shreyas Royal (10 anni) che sicuramente ricorderete per i problemi alla sua permanenza nel Regno Unito dovuti alla scadenza del visto per i suoi genitori.

Insomma, il calcio odierno, estremamente tattico, sembra guardare con interesse al gioco degli scacchi. Se esiste la disciplina del chess-boxing, perché non immaginare un torneo a squadre nel quale anche una sfida calcistica (magari a calcetto) assegni dei punti?

AGGIORNAMENTO DELLE 9:45 DEL 8/10/2018

La partita tra Carlsen e Alexander-Arnold si è svolta stamattina! Ecco svelato il mistero della capacità di Carlsen di essere oggi sia in Inghilterra che in Germania. Il risultato? Non c’è neanche da chiederlo: la partita è durata solo 17 mosse.

Almeno, come scrive la BBC del Merseyside, il ragazzo è durato più di Bill Gates (che prese matto in 9 mosse col Bianco) ! La posizione finale, che si vede nel video, mostra un matto con tre pezzi leggeri dopo il sacrificio di Donna, “à la Légal”.

Ecco due altre foto del match, dove si vedono sia la faccia assonnata di Carlsen sia i due ragazzi che hanno allenato il giovane calciatore.

 

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: