Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Il torneo di Venafro (dicembre 2021)

3 min read

(del GM Sergio Mariotti)
Il 4 e 5 dicembre scorso si è svolto un bel torneo, valido anche come Campionato regionale del Molise, nella cittadina di Venafro, in provincia di Isernia (Molise), un luogo molto pittoresco e di rilevanza storica, con un bellissimo castello di origine normanna, il Castello Pandone, che ospita il Museo Nazionale del Molise, dove tra l’altro sono custoditi i pezzi degli scacchi tra i più antichi al mondo.

Immagino che ormai, leggendo i post di Roberto Cassano su UnoScacchista (Scacchi islamici, forme astratte per cinque secoli – Parte prima), voi sappiate quasi tutto sugli “scacchi di Venafro”!

La manifestazione era composta da due tornei Open, quello A aperto a tutti e quello B aperto ai giocatori con punteggio inferiore ai 1501 punti. La partecipazione è stata eccezionale: ben 74 giocatori complessivamente. Insomma un evento meraviglioso, nonostante le difficoltà del periodo legate alla presenza del COVID.

Ha partecipato anche il sottoscritto, invitato con molta gentilezza dal presidente del circolo locale “Leopoldo Pilla”, il Maggiore Mario Giacona, il quale, in collaborazione con il delegato regionale FSI Donato Di Memmo, ha saputo organizzare una bellissima manifestazione che sicuramente tutti gli scacchisti partecipanti ricorderanno con grande piacere.

Organizzazione perfetta, quindi: si è giocato in una bella e spaziosa sala dell’elegante Venafro Palace Hotel (Strada Statale 85 “Venafrana”), un ambiente molto simpatico e piacevole per tutti, un arbitraggio serio e tempestivo negli interventi, composto dai sigg. Giacinto Donadio e Aniello Ponticello e soprattutto una vera cordialità che traspariva tra i giocatori, tutte persone tranquille e ben disposte, cosa rara nei nostri tornei. E’ evidente che lo stesso ambiente di Venafro, tanto gradevole ed elegante, ha contribuito a far sì che il comportamento di tutti sia stato perfettamente adeguato all’occasione.

Consiglio tutti gli scacchisti, e in particolare quelli dell’Italia Centrale, di prendere in considerazione la partecipazione a questo torneo per il 2022, perché la serietà e la buona volontà del gruppo di organizzatori della manifestazione non potrà di nuovo che allietare il soggiorno e il divertimento di tutti gli iscritti.

Nel 2021 il vincitore dall’Open A è risultato il candidato maestro Davide Fezza, al secondo e terzo posto Rocco Di Gianni e Michele Di Leva e al quarto posto il sottoscritto, che ormai a 75 anni compiuti cerca di fare quello che può!

Vincitore dell’Open B Francesco Mazzeo, mentre campione regionale è risultato alla fine Giancarlo Iadicola del Circolo Scacchi di casa, il “Leopoldo Pilla” di Venafro.

In chiusura della manifestazione e a scopo pubblicitario, onde avvicinare al gioco la popolazione locale, la sera del 3 dicembre si è svolta una simultanea tenuta dal sottoscritto su 10 scacchiere con i giocatori del locale circolo, simultanea che è stata simpaticamente trasmessa anche sulla TV regionale.

Non mi resta che ringraziare vivamente il presidente Mario Giacona per la cordialità e la gentilezza con le quali sono stato accolto e di già mi sento di assicurare con gioia la mia partecipazione anche per quest’anno!

Nello stesso tempo vorrei invitare anche le famiglie degli scacchisti a seguire i loro appassionati in questa graziosa e tranquilla cittadina, chiamata anche “la Porta del Molise” in quanto un tempo era annessa alla Campania, cui confina. Non vi pentirete di visitare le sue meraviglie, dal citato Castello normanno al museo della guerra (con interessanti reperti della seconda guerra mondiale), dalla Cattedrale di Santa Maria Assunta al Museo archeologico, dalla Basilica di San Nicandro all’Anfiteatro romano.

E non vi pentirete di gustare le sue specialità culinarie e i suoi prodotti dell’agricoltura, ad iniziare da un olio più che superbo.

Venite tutti con me a Venafro!

Panorama di Venafro (dal sito moliseweb.it)

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: