Candidati 2022: Nepo ha già vinto *
6 min read
Nepomniachtchi pensa già a Carlsen? (Courtesy FIDE / Stev Bonhage)
(Uberto D.)
Ormai i giochi sono fatti: Nepomniachtchi vince, anzi domina, il Torneo dei Candidati e sfiderà di nuovo Carlsen per il titolo di Campione del Mondo. Con due punti di vantaggio su Ding Liren e Nakamura, ci sono solamente due motivi perché ciò non accada: un crollo totale abbinato a due vittorie consecutive di uno degli inseguitori (in pratica l’asterisco del titolo di questo post) e il rifiuto di Carlsen di difendere il titolo. Ma a tutti gli effetti pratici a Madrid il russo ha dimostrato una stabilità e una lucidità che nessuno ha eguagliato.
La terzina di partite dal 10° al 12° turno ha visto il rapido susseguirsi degli inseguitori di Nepomniachtchi, senza che, per altro, nessuno sia riuscito a fermare il russo. Prima si è staccato Caruana, poi Nakamura non è riuscito a trovare il guizzo per la rimonta e infine Ding Liren è stato stoppato da Radjabov dopo 3 vittorie consecutive. Impassibile, Nepomniatchchi ha affrontato tutte le partite con la consapevolezza che la patta sarebbe stata sempre un buon risultato, finendo anche per raccogliere un punto da un disunito Firouzja.
Come sempre, scorriamo insieme la Timeline degli ultimi tre turni del torneo.
10° turno – Duda affonda Caruana
Avevamo lasciato Nepo in testa con un punto di vantaggio su Caruana. A 5 turni dalla fine ciò significava che il russo avrebbe potuto cominciare a raccogliere qualche patta senza rischiare, mentre Fabiano doveva spingere contro tutti. Al primo tentativo, subito una doccia gelata: Duda registra la sua prima vittoria proprio contro Caruana.
Con due belle vittorie si rimettono in corsa, quantomeno per il secondo posto, Nakamura e Ding Liren che raggiungono Caruana.

Mentre Caruana ha visto le sue speranze di vittoria nel torneo affievolirsi di molto, Nakamura ha giocato una bella partita di attacco, agevolata dalla poca solidità del gioco dell’avversario, un Firouzja in fase di “rottura”.

Ding Liren, reduce dalla sua prima vittoria, era chiamato a dimostrare se avesse finalmente “ingranato”. La risposta è stata positiva, anche se facilitata da una svista di Rapport.

Come detto, Nepomniachtchi ha tutto l’interesse a muovere la classifica con patte a “zero rischi”, anche a costo di sprecare un Bianco. Contro Radjabov di solito è facile ottenere la patta e questa partita non dice molto.

Un decimo turno ancora a favore di Nepomniachtchi, con Ding Liren che prende il posto di Caruana come più pericoloso inseguitore: peccato cha il cinese abbia perso con il russo proprio al primo turno del torneo!
11° turno – Nepo vince ancora, Ding Liren insegue
La partita clou del giorno è stata sicuramente la sfida tra Caruana e Ding Liren, che ci ha consegnato un Ding Liren assolutamente “in palla” e un Caruana decisamente crollato: tre sconfitte in 4 partite non sono accettabili se si vuol vincere un Torneo dei Candidati.
Come se non bastasse, Firouzja ha giocato una pessima partita, finendo per essere stritolato da Nepomniachtchi con il Nero. Il russo ringrazia e procede spedito verso il match con Carlsen.
La partita tra Caruana e Ding Liren, comunque, non è stata una brutta partita e Fabiano ha a lungo mantenuto un leggero vantaggio. Poi…

Nepo approfitta senza titubanza di un Firouzja che non vede l’ora che il torneo sia finito. Pensate che il ragazzo, evidentemente deluso dopo la sconfitta con Nakamura, ha pensato bene di passare tutta la notte a giocare hyperbullet (30 secondi a partita): difficilmente consigliabile quando il giorno dopo si deve giocare contro il vice-Campione del Mondo! Viene da chiedersi se ci sia qualcuno in grado di dare qualche buon consiglio a Firouzja.

Nakamura ce l’ha messa tutta per cercare di tenere il passo di Nepomniachtci, ma Rapport non gli ha concesso nulla. La partita è andata avanti per 96 mosse, ma era patta almeno 30 mosse prima.

Per ultima, la partita tra Radjabov e Duda, non banale ma neanche memorabile.

Nepo ha quindi fatto un altro passo gigante verso la vittoria e solo Ding Liren e Nakamura sembrano in grado di minacciarlo. E cosa si gioca domani? La Nepomniachtchi-Nakamura, ovviamente!
12° turno – Anche Ding Liren out
Turno praticamente decisivo per il risultato finale, il 12° round mette tutto nelle mani di Nakamura: riuscirà lo statunitense a battere Nepo e riaprire completamente la classifica?
Oltre alla partita di cartello, promette bene anche la Ding Liren-Radjabov: visto il momento di forma, tutti si aspettano un’altra vittoria per il cinese e, se Nakamura fa il miracolo…
Nakamura invece, per la delusione di molti, decide di fare patta velocemente, addirittura usando una sequenza di mosse ben nota per le molte patte viste nei tornei on-line.

A fare da contrappasso alla giornata di riposo aggiuntiva ottenuta da Nepo, Radjabov gioca una gran bella partita e batte Ding Liren, togliendogli anche qualche residua sperazsa.

Caruana deve ovviamente ancora sperare nel secondo posto ed ha cercato in tutti i modi di complicare la partita contro Rapport. L’ungherese non si è certo tirato indietro e ha retto colpo su colpo, complicazione su complicazione, fino ad arrivare ad un finale di pezzi pesanti prima e di Torri dopo molto equilibrato. La patta è stata siglata dopo 52 mosse.

Duda ha sprecato di nuovo qualche chance di vittoria contro un Firouzja che continua a spingere i pedoni davanti al suo arrocco. Una patta vivace e abbastanza ininfluente per la classifica.

Insomma, il 12° turno invece di aprire il torneo lo ha praticamente chiuso. La rinuncia di Nakamura a sfidare Nepo può anche essere corretta dal punto di vista del risultato finale (lo statunitense non ha un repertorio in grado di impensierire il russo e, alla fine, con questo mezzo punto, rimane in corsa per il 2° posto), ma è difficlmente quello che i suoi fan si aspettavano da lui.
Classifica e prossimi turni
La classifica dopo 12 turni parla chiaro: Nepomniachtchi ha praticamente vinto il torneo e gli basta una patta nelle ultime due partite per trasformare quel “praticamente” in “matematicamente. Ecco la classifica.
Da notare come sia rimasto un solo “0” tra i risultati: è il numero di sconfitte di Nepomniachtchi, che ancora una volta dimostra come, in questi tornei, sia importante, come prima cosa, non perdere. Poi, certo, 5 vittorie in 12 turni a questo livello sono un risultato gigantesco.
Anche la classifica progressiva dimostra l’impressionante regolarità di Nepo.
Oggi non si gioca a Madrid e il torneo riprende domenica 3 luglio con l’ultima coppia di turni. Ecco il calendario fino alla fine del torneo.
Sembra proprio che abbiamo un nuovo sfidante, che poi è quello vecchio. Un “bravo” convinto a Nepomniachtchi, che non era di certo tra i favoriti. Vediamo cosa ci riserva la corsa al secondo posto che, chissà, potrebbe valere molto più di quanto si crede.