Dominio cinese: Tan Zhongyi vince a Khiva
3 min read
Tan Zhongyi premiata (Timur Sattarov)
(UnoScacchista)
Tan Zhongyi, unica partecipante non russa nel gruppo B del Torneo delle Candidate, ha vinto a sorpresa a Khiva, realizzando un filotto che non si vedeva dai tempi dell’Unione Sovietica: le due finaliste del Torneo delle Candidate sono entrambe cinesi e la vincitrice sfiderà l’attuale campionessa del mondo, cinese anche lei. Un dominio assoluto, reso ancora più completo dal primo posto incontrastato nella lista Elo femminile, quello di Hou Yifan.
Vi avevo già riassunto l’esito dei due match dei quarti di finale nel mio mio post della settimana scorsa, con Aleksandra Goryachkina, grande favorita del gruppo B, che avrebbe affrontato la cinese Tan Zhongyi. Fuori dalla competizione le due giocatrici di maggior esperienza, Alexandra Kosteniuk e Kateryna Lagno.
Il match di semifinale
Il match di semifinale ha avuto un andamento identico a quello che ha deciso il gruppo A di Montecarlo: inizio molto lento con tre partite relativamente calme e una quarta partita dominata dalla giocatrice cinese. Tan Zhongyi ha preso il posto di Lei Tingjie, ma il risultato è stato lo stesso: vittoria per 2,5 a 1,5.
A differenza dal match della semifinale del mese scorso, qui a dire il vero ogni partita ha visto la cinese sempre in vantaggio o, quantomeno, mai in svantaggio. Una circostanza abbastanza sorprendente vista la preparazione della Goryachkina e la sua abilità nel costruirsi piccoli e progressivi vantaggi nel mediogioco, ma, come ha detto la stessa russa dopo la terza partita, “se non riesco a porre problemi alla mia avversaria, ho ben poco da recriminare”.
Sarà quindi forse per cercare di evitare lo spareggio Rapid, dove Tan Zhongyi era sulla carta più forta, che la russa ha giocato in maniera molto nervosa la quarta e ultima partita a cadenza lenta del match, con il risultato di evitare sì lo spareggio Rapid, ma non nella maniera desiderata!

La finale del Torneo delle Candidate è Lei Tingjie – Tan Zhongyi
Alla fine il ritorno alla formula dei match in un torneo per la selezione dello sfidante a un campione del mondo ha premiato le due giocatrici sulla carta meno forti, ma che, evidentemente, sanno come gestire la tensione di un match e come prepararsi all’avversario.
Escono molto ridimensionate Russia ed Ucraina e, tralasciando per il momento il non trascurabile problema della guerra conseguente all’invasione russa, sembra evidente che la tranquillità e la preparazione delle scacchiste di quelle nazioni sono venute a mancare. In prospettiva, non un buon segnale per il match mondiale tra Nepomniachtchi e Ding Liren: che sia giunta l’ora della Cina che, dopo aver dominato le ultime olimpiadi a cui ha partecipato, potrà aggiudicarsi i due titoli più prestigiosi di Campione del Mondo?

Nel frattempo si avvicina la fine dell’anno, e con essa i tradizionali Campionati Rapid e Blitz, prima europei (a Katowice dal 16 al 18 dicembre) e poi mondiali (ad Almaty [Kazakhstan]) dal 26 al 30 dicembre. Al momento sembra che il Campione mondiale uscente nel Rapivd, l’uzbeko Abdusattorov, non sarà della partita. Ci sarà però Hans Niemann, quindi è possibile un altro incrocio con Carlsen: il norvegese abbandonerà di nuovo la partita dopo poche mosse?
Tan Zhongy giocherà i Campionati Mondiali, in attesa di sapere quando e dove si svolgerà il match di finale del Torneo delle Candidate 2022-23 con Lei Tingjie. Nel frattempo, ad Almaty, sapete chi affronterà ? Aleksandra Goryachkina, Alexandra Kosteniuk e Kateryna Lagno! Una buona occasione per qualche rivincita?