Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Campionati Europei Rapid & Blitz: bene Moroni, Dvirnyy e Zimina

4 min read

La sala di gioco del Campionato Europeo Rapid e Blitz 2022 (Rafał Oleksiewicz)

(UnoScacchista)
Si sono chiusi ieri a Katowice (Polonia) i Campionati Europei Rapid e Blitz. Protagonisti David Navara (oro Blitz e argento Rapid), Alexandra Kosteniuk (oro Blitz e argento Rapid nella classifica femminile) e Aleksandra Maltsevskaya (argento Blitz e oro Rapid nella classifica femminile). Completano ori e argenti lo spagnolo Jaime Santos Latasa (oro a sorpresa nel Rapid) e Maciej Klekowski (argento nel Blitz). Bene Luca Moroni e Danyyl Dvirnyy, nella parte alta delle classifiche, e soprattutto Olga Zimina, giunta sesta nella classifica femminile del Rapid.

Caratteristica degli affollatissimi tornei (910 iscritti nel rapid e 830 nel blitz) è stata la partecipazione di uomini e donne in un unico torneo, con la classifica femminile stilata sulla base dei risultati ottenuti del torneo Open. Entrambe le competizioni sono state, come prevedibile, molto combattute, con la decisione per il titolo arrivata sempre all’ultimo turno.

Un’altra immagine della affollata sala di gioco

Va riconosciuto che la manifestazione non ha visto la partecipazione dei migliori giocatori delle federazioni affiliate alla ECU, e Adams è stato il solo con più di 2700 Elo (nel Blitz). Oltre al Memorial Gashimov iniziato ieri a Baku, di sicuro molti dei big staranno stati occupati con la preparazione dei Campioni mondiali Rapid e Blitz di fine anno.

Torneo Blitz: Navara e Kosteniuk campioni europei 2022

Il Torneo è stato organizzato su 11 doppi turni, ovvero con 11 match di due partite tra i giocatori abbinati per ogni turno e con la classifica finale stilata usando la somma dei risultati delle partite (e non dei match). È stata, a mio avviso, una scelta discutibile da parte della ECU, perché 11 turni non sono sufficienti per una classifica rappresentativa dei rapporti di forza tra più di 800 giocatori e, come è successo, non tutti i primi arrivati si sono incontrati tra di loro.

David Navara (Rafał Oleksiewicz)

In ogni caso, l’arrivo è stato al fotofinish e solo gli spareggi Buchholz hanno assegnato le medaglie. Ecco la classifica delle prime posizioni.

Nella classifica ho evidenziato il posizionamento degli italiani, con Moroni e Dvirnyy rispettivamente 25° e 34° nel gruppo a 15,5, lo stesso punteggio della prima delle donne, la russa Alexandra Kosteniuk, giunta al 35° posto assoluto.

L’intensità di Luca Moroni (foto dalla pagina facebook del torneo)

Medaglia di bronzo per il ventenne armeno Shant Sargsyan, mentre tra le donne la russa (ormai naturalizzata polacca) Aleksandra Maltsevskaya è giunta seconda e l’ex-Campionessa del Mondo bulgara Antoaneta Stefanova terza.

Aleksandra Maltsevskaya (foto dalla pagina Facebook del torneo)

La decisione sul primo posto è avvenuta in realtà grazie alla clamorosa conclusione della seconda partita della sfida tra Navara e il lituano Kazakovskiy, giocata all’ultimo turno. Nel fotogramma della diretta si vede la disperazione del GM lituano dopo aver preso un inopinato matto in un finale chiaramente patto.

Ad aggiungere sale sulla ferita, pattando quella partita Kazakovskiy sarebbe arrivato a 17,5 punti e, grazie al Buchholz migliore, sarebbe stato lui il Campione Europeo Blitz! Lo sport è sempre crudele (e la finale del Campionato del Mondo di calcio di Doha ce lo ha ulteriormente dimostrato), ma perdere tutto in quel modo non deve aver fatto dormire bene il povero lituano…

Torneo Rapid: vincono Santos Latasa e Maltsevskaya

Anche il torneo Rapid è stato organizzato su 11 turni, ma nel formato svizzero tradizionale e, dati i tempi di riflessione, si è svolto in due giornate. Navara, sulle ali della vittoria nel Blitz, ha giocata la prima giornata alla grande, chiudendo con 6 su 6. Ha poi rallentato, chiudendo imbattuto, ma il 3 su 5 della seconda giornata non è stato sufficiente a contenere il ritorno di Santos Latasa che ha ottenuto il prestigioco titolo in solitaria.

Jaime Santos Latasa (Rafał Oleksiewicz)

Ecco il tabellone finale, che include la posizione delle migliori giocatrici.

Il folto gruppo a 9 punti è stato regolato da Navara e il tedesco Fridman ha raggiunto la medaglia di bronzo.

Daniel Fridman (foto dalla pagina Facebook del torneo)

Di nuovo va sottolineata la buona prestazione di Moroni e Dvirnyy. Il primo, giunto 19°, è stato a lungo nelle prime scacchiere, mentre solo la sconfitta dell’ultimo turno ha privato Danyyl di un risultato prestigioso.

Il podio Open del Campionato Europeo Rapid 2022

Tra le donne, le prime due arrivate del torneo Blitz si sono scambiate i ruoli, con la Maltsevskaya nel gruppo 8,5 punti assieme alla Kosteniuk (seconda per spareggio tecnico) e alla polacca Jolanta Zawadzka (a 8 punti).

l podio femminile del Campionato Europeo Rapid 2022

Si chiudono quindi i Campionati Europei in Polonia e ci si comincia a preparare ai Campionati Mondiali in Kazakistan, dove si troveranno tutti i migliori specialisti, tra cui il nostro Sabino Brunello che, per chi non lo ricordasse, vanta un eccellente Elo Rapid di 2725!

Alexandra Kosteniuk torna a casa con l’oro nel Blitz e l’argento nel Rapid. Un buon viatico per i Campionati mondiali.

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: