CCT23/2 – Nakamura! (e Carlsen litiga con il mouse)
5 min read
Carlsen ha appena "giocato" Dg6-f6?? invece della desiderata Dg6xb6
(UnoScacchista)
Nakamura ha vinto la seconda tappa del Champions Chess Tour 2023 (denominata Chessable Masters) risalendo dal girone “dei perdenti” con una vittoria di carattere su Carlsen e battendo in finale 2 volte Caruana, contro il quale era stato sconfitto nella finale del girone “dei vincenti”. Se non capite nulla di quello che ho scritto, dovete andare a leggere la spiegazione della complicata formula della manifestazione, che ho dato nel mio post “Inizia il mastodontico Champions Chess Tour 2023“. Nodirbek Abdusattorov ha vinto la 2ª Divisione, superando (due volte) Maxime Vachier-Lagrave, mentre la 3ª Divisione è stata vinta da Amin Tabatabaei che ha battuto (sempre due volte) Alexei Sarana.
Anche in questa seconda tappa del Champions Chess Tour 2023 hanno giocato 56 giocatori, di cui 4 qualificati di diritto dall’Airthing Masters (Carlsen, Nakamura, So e Caruana) e 52 provenienti dal torneo “Play-In”, raggruppati in 3 tornei knock-out. Come detto, se non conoscete o avete bisogno di ripassare le regole della manifestazione, potete riprendere i miei post precedenti (link in fondo al post).
Come prevedibile, il torneo ha visto giocare un numero enorme di partite (circa 300), con le tre divisioni a giocare ad orari sfalsati per permettere di seguire i propri giocatori preferiti anche nelle divisioni inferiori. Un tour-de-force che non ho potuto ovviamente permettermi, limitandomi a seguire solamente gli ultimi match della prima divisione, quelli tra Carlsen e Nakamura e tra Caruana e Nakamura.
1ª Divisione
La 1ª divisione ha visto la sconfitta di Carlsen al primo turno con Artemiev. Il norvegese ha pertanto dovuto affrontare la sequenza di match brevi del torneo “dei perdenti”, fino ad arrivare alla finale contro Nakamura, che aveva perso la finale del torneo “dei vincenti” contro Caruana.
Il match tra i due grandi rivali è stato molto teso e, dopo qualche occasione sprecata da Carlsen, si è deciso all’Armageddon, che si è concluso in maniera inaspettata. Nonostante un enorme vantaggio di tempo e una posizione migliore, il norvegese non è riuscito a trovare la maniera di battere un ostinato Nakamura fino a quando, in un finale quasi sicuramente patto e con circa 30 secondi a testa (ricordo che nell’Armageddon non c’è incremento), Carlsen ha commesso un errore con il mouse e ha messo la Donna in presa. Nakamura non si è fatto pregare e con un gesto di esultanza ha catturato la Donna e l’abbandono immediato di Carlsen. Cosa dire?
David Howell ha commentato “Gli scacchi sono difficili” ma non sono affatto d’accordo con lui: gli scacchi sono difficili ma non perché bisogna essere abili con un mouse. Non c’entra nulla l’abilità a spostare un cursore sullo schermo con l’abilità scacchistica o la capacita di calcolo. Sono invece molto d’accordo con quello che ha detto Nakamura subito dopo: “Carlsen è il migliore giocatore al mondo, ma non è detto che debba vincere sempre. Contro di lui non bisogna scoraggiarsi e bisogna tentare di resistere in tutti i modi: è quello che ho fatto e sono contento che oggi le cose siano andate bene per me. Qualche anno fa sarei sicuramente crollato prima.” Ecco, questo è un bel commento, che descrive l’attitudine che serve per battere Carlsen (che non basta se non si è forti come Nakamura, ovvviamente!).
Insomma, l’ultimo torneo giocato da Carlsen ancora Campione del Mondo non si è chiuso con una vittoria, ma non credo che ciò cambi nulla per il norvegese. Alla domanda su chi pensa (o desideri) diventerà Campione del Mondo tra Nepo e Ding Liren, ha semplicemente risposto “Non mi interessa affatto“. Contento lui…
Tutto ciò che ho raccontato è successo nella finale “dei perdenti”, quindi è chiaro che rimane da raccontare la finale assoluta, giocata tra Caruana (che fino a quel momento aveva vinto tutti i suoi match nel Champions Chess tour) e il redivivo Nakamura. Il match è stato di nuovo molto appassionante, con Nakamura che ha di nuovo dimostrato le sue eccezionali doti di difensore. Dopo aver vinto il match di finalissima, Nakamura si è poi anche imposto all’Armageddon nel match di rivincita (ricordate che per essere eliminati da questi tornei bisogna perdere 2 volte e Caruana aveva perso una sola volta).
Nakamura ha vinto quindi il Chessable Masters (cosa che comprende 30.000 dollari, 150 punti del primo classificato e la qualificazione per le finali del Champions Chess Tour di dicembre). I primi tre arrivati, Nakamura, Caruana e Carlsen, sono già qualificati per la 1ª divisione del prossimo torneo del Champions Chess tour.
Ecco il tabellone completo.
Poca fortuna per coloro che suono fuori dal terzetto dei migliori, con Wesley So e Levon Aronian che hanno comunque guadagnato buoni punti per il Tour.
2ª Divisione
Nella 2ª divisione si è imposto nettamente Abdusattorov, che ha strapazzato nelle due finali Maxime Vachier-Lagrave. Da segnalare la situazione particolare che si è venuta a creare nel match del francese con Vladimir Kramnik. In aggiunta ad una Donna messa in presa dal russo (che ha giocato da uno smartphone), compensata da un matto concesso da MVL nella partita successiva, entrambi hanno avuto grossi problemi di perdita di collegamento con i server, tanto che che Vachier-Lagrave si è rifiutato di giocare la partita Armageddon in quelle condizioni. Dopo un rapido consulto tra i due giocatori e gli organizzatori, Kramnik ha concesso la vittoria al francese, che è quindi arrivato alla finale, poi persa due volte, con Abdusattorov.
Con questa vittoria, il giovane uzbeko è già qualificato alla 1ª divisione del prossimo torneo del Tour.
3ª divisione
Anche la 3ª divisione ha visto i vincitori del torneo “dei vincenti” incontrarsi di nuovo nella grande finale. L’iraniano Amin Tabatabei ha battuto due volte il Campione Europeo Alexey Sarana, che ha battuto nella finale “dei perdenti” l’uzbeko Shamsiddin Vokhidov, campione olimpico.
La classifica del Champions Chess Tour 2023
Il numero di partecipanti al Champions Chess Tour è ovviamente cresciuto, raggiungendo gli 86 giocatori coinvolti. Vi mostro qui i primi 24 della lista dopo il Chessable Master.
Con la vittoria di ieri, Nakamura ha scavalcato Carlsen, mentre Caruana è salito al terzo posto davanti a Wesley So. Nel caso vi steste chiedendo il motivo per cui alcuni specialisti, come Rapport e Vitiugov, non hanno partecipato, vi do una “dritta”: c’è chi li ha visti ad Astana, dove, evidentemente, stanno lavorando come secondi dei due sfidanti.

Nepomniachtchi comincerà con il Bianco nella prima partita
Il prossimo appuntamento con il Champions Chess Tour è per metà Maggio con il terzo Master, mentre il prossimo Play-In è in programma per il 24 aprile.
Gli altri post pubblicati sul Champions Chess Tour 2023:
invece sono proprio contento che abbia perso x il mouse e vorrei che capitasse a tutti connessioni lente mouse scarichi video impallati cosi imparano a distruggere il nostro gioco a tavolino con i pezzi di legno !
sono contento che sia caduto il mouse e spero anche caduta connessione a tutti cosi imparano a distruggere il nostro gioco a tavolino con i pezzi da prendere in mano, maledetta tecnologia sta rovinando il gioco piu’ bello del mondo!