(Roberto C.) ANNO 1819: NASCE L’ACCADEMIA L’Accademia Scacchistica Romana, è nata a Roma il 19…
Il meglio
(Riccardo M.) Evgenij Aleksandrovič Znosko-Borovskij (Pavlovski 28.8.1884-Parigi 30.12.1954), scrittore e giocatore, fu una delle figure più…
(Riccardo M.) Ci eravamo attardati, quella sera di fine ottobre del 1980, nel magico salone…
(Riccardo M.) Un momento, prego: che non si cada in errore col titolo! No, non…
Oggi è un giorno speciale per noi di UnoScacchista: questo è il post numero 1000!…
(Riccardo M.) Roma, Corso d’Italia n° 45. Si trovava qui il Caffè Fassi, della signora…
Sabato prossimo, 10 Novembre, alle 23:35 va in onda su RaiRadio1 una puntata del programma…
(Uberto D.) Kibitzer: termine Yiddish per uno spettatore (ad esempio di una partita di scacchi)…
(Riccardo M.) Il Rinascimento italiano è ricco di personaggi poliedrici. Uno di essi, e più…
(Sabine S.) (UnoScacchista) Dopo la clamorosa vittoria al Grenke Open di Karlsruhe, Vincent Keymer è…