Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

GCT Leuven – Il giorno di Carlsen

2 min read

Quanto può cambiare in una notte, specialmente se il Campione del mondo si fa una bella e lunga dormita (arrivando addirittura con un po’ di ritardo e senza colazione/pranzo per la prima partita)!

Senza tanti giri di parole, ieri Carlsen è stato semplicemente mostruoso, infilando una serie di quattro vittorie consecutive che gli hanno permesso, complice un evidente appannamento di Anand e Caruana, di recuperare e infine concludere le due giornate di Rapid Chess da vincitore solitario. Nessuna fortuna invece per Nakamura, che è rimasto all’ultimo posto, raggiunto, ahilui, da Kramnik.

La qualità delle partite è decisamente migliorata. Probabilmente anche il fatto che i turni di gioco fossero quattro e non cinque ha contribuito. Sia Carlsen che Vachier-Lagrave hanno infatto commentato che cinque partite Rapid da un’ora ciascuna in un giorno solo significano uno stress e una fatica addirittura superiori rispetto ad una partita classica. Vachier-Lagrave ha suggerito di giocare i nove turni in tre giorni oppure scegliere una cadenza più rapida (ad esempio 15m + 10s). Aronian ha precisato come le serie di partite Rapid hanno una elevata complessità psicologica: mentre un errore in una partita Blitz può essere superato facilmente, considerando che le sviste “ci stanno”, la partire Rapid rimangono più a lungo in testa ed è facile che un errore predisponga male alla partita successiva.

Ho costruito due grafici che rappresentano l’andamento dei risultati dei giocatori nei due giorni di gioco Rapid a Leuven e a Parigi.

GCT Paris trends
Clicca qui per vedere il grafico di Parigi ingrandito

A Parigi Topalov ha iniziato e finito male, mentre il crollo di Caruana è avvenuto nella seconda giornata.Stabile e vincente l’andamento di Nakamura.

GCT Leuven trends
Clicca qui per vedere il grafico di Leuven ingrandito

A Leuven invece, Nakamura non è praticamente mai entrato nel torneo. Anand è andato molto bene fino al sesto turno, mentre la serie di vittorie di Carlsen e Aronian nella seconda giornata ha permesso loro di arrivare in testa (assieme all’imbattuto So) al penultimo turno.

Un’ultima curiosità sui due tornei Rapid di Carlsen: ha perso in totale 3 partite, perdendo una volta a testa con ognuno dei 3 americani (Caruana, Nakamura e So).

Vedremo oggi e domani chi riuscirà a mantenere il miglior ritmo durante le totali 18 partite blitz.

Foto di Lennart Ootes/Grand Chess Tour

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d