L’Italia alle Olimpiadi di Batumi
2 min read
A Batumi, città della Georgia e porto sul Mar Nero, avranno luogo le prossime Olimpiadi di scacchi (le numero 43 della storia), dal 23 settembre al 6 ottobre.
Oggi sono state comunicate dalla FSI le formazioni Open e Femminile che rappresenteranno l’Italia. Non ci sono molte sorprese rispetto alle formazioni inviate alla recente Mitropa Cup.
Ricordiamo che due anni fa a Baku (Azerbaijan) nell’open vinsero l’oro gli Stati Uniti con Caruana, Nakamura, So, Shankland e Robson, precedendo le due formazioni di Ucraina (battuta solo dallo spareggio tecnico) e Russia. L’oro individuale per le migliori prestazioni di scacchiera andarono invece a Jobava (Georgia), Kramnik (Russia), So (USA), Fressinet (Francia) e Volokitin come prima riserva (Ucraina).
Nel femminile vinse l’oro la Cina davanti a Polonia e Ucraina. Oro individuale a Muzychuk (Ucraina), Gunina (Russia), Mammadova (Azerbaijan), Zhongyi (Cina) e Guo Ki (Cina).
L’Italia ottenne un buon 22° posto nell’open con Vocaturo, Dvirnyy, Axel Rombaldoni, Brunello e Moroni, e un 35° posto nel femminile schierando Zimina, Brunello, Movileanu, Di Benedetto e Santeramo.
Come dicevamo, oggi la FSI ha reso note ufficialmente le due formazioni italiane per Batumi.
Giocheranno, nell’open: Vocaturo, Brunello, Moroni, Godena, Valsecchi (capitano Kogan)
Nel femminile: Zimina, Brunello, Sedina, Di Benedetto, Movileanu (capitano Garcia Palermo)
Forza ragazze e ragazzi!