Memorial Gashimov al via a Shamkir
2 min read
(Riccardo M.)
Oggi, 31 marzo 2019, prende il via a Shamkir, città dell’Azerbaijan, il 6° Memorial Gashimov.
Il grande maestro Vugar Gashimov si spense in Germania l’11 gennaio del 2014, ad appena 27 anni. Nel 2009 era il numero 6 al mondo con 2756 punti Elo.
Ai nastri di partenza, come nelle precedenti edizioni, solo nomi altisonanti: il campione mondiale (e vincitore della scorsa edizione) Magnus Carlsen (2845), il cinese Ding Liren (2812), l’olandese Anish Giri (2797), i due azèri Shakhriyar Mamedyarov (2790) e Teimour Radjabov (2756), l’indiano Viswanathan Anand (2779), i due russi Alexander Grischuk (2771) e Sergey Karjakin (2753), il bulgaro Veselin Topalov (2740) e il praghese David Navara (2733).
“Sempre le stesse facce!”, risuonavano ieri queste parole nella nostra redazione. In effetti ben 8 dei 10 giocatori sono gli stessi dello scorso anno, mentre Anand e Grischuk sono subentrati a Wojtaszek e Mamedov. Nel 2018 dietro Carlsen (6/9) giunsero Ding Liren (5,5) e Karjakin (5).

Magnus Carlsen ha vinto questo Memorial, oltre che nel 2018, anche nelle due prime edizioni (2014 e 2015), ovvero in tutte e tre le sue partecipazioni. Mamedyarov vanta a sua volta due successi, nel 2016 e 2017.
Qui i nostri articoli (di fine torneo) degli anni scorsi, 2017 e 2018.
Peccato che gli organizzatori non abbiano potuto o voluto inserire fra i partecipanti nessun “under 24” (Giri, il più giovane in lizza, è del giugno 1994). Si poteva pensare ad esempio ad Artemiev (Elo 2754, classe 1998, ma forse Shamkir era troppo a ridosso dell’Europeo vinto dal giovane russo), oppure a Wei Yi (2728, classe 1999) o anche al polacco Duda (2728, classe 1998).
Si gioca presso l’Heydar Aliyev Center di Shamkir tutti i giorni (escluso il 5) fino al 9 aprile, alle ore 13,00 italiane (ultimo turno alle 12,00). Il monte premi è di 100.000 euro, dei quali 30.000 andranno al vincitore.
Il controllo del tempo è di due ore per le prime 40 mosse, poi di un’ora per le successive 20 mosse e poi di 15 minuti per finire il gioco con un incremento di 30 secondi dal tratto 61 in poi. Nessun accordo di patta da parte dei giocatori è consentito prima della mossa 41.
Shamkir è un’antica città persiana, del V o VI secolo, importante centro commerciale e artigianale, oggi nota in particolare per l’allevamento del baco da seta. Noi di UnoScacchista gli abbiamo già dedicato una nostra pagina.