Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Le voci dei campioni del mondo del passato: Vasily Smyslov

4 min read

(Uberto Delprato)
Siamo arrivati alla 6ª puntata della serie sulle “voci” dei Campioni del Mondo del passato. Dopo Emanuel Lasker, José Raúl Capablanca, Alexander Alekhine, Max Euwe e Mikhail Botvinnik, è oggi la volta di Vasily Smyslov a salire sul palcoscenico. Per lui non è mai stato un problema andare in scena, vista anche la sua attività come cantante lirico, ma il motivo della sua presenza nella serie è ovviamente la sua vittoria su Botvinnik nel match per il titolo mondiale del 1957. Resterà Campione del Mondo per un solo anno, perdendo il match di rivincita l’anno successivo, ma rimarrà sempre un grande protagonista degli scacchi della seconda metà del secolo scorso. Dopo di lui, la serie continuerà poi con Tal, Petrosian, Spassky e Fischer, gli altri campioni del mondo assoluti del XX secolo (con l’esclusione di Karpov e Kasparov).

6. Vasily Smyslov

La vita e la carriera di Vasily Smyslov sono state molto ben raccontate da Adolivio Capece in uno dei suoi post (“Vassilij Smyslov“, del 2021), per cui non mi dilungherò sui suoi molti successi e sulle sue doti di teorico e di compositore di studi, oltre che di giocatore di match e di torneo.

Nel 1953 vinse l’edizione forse più celebrata tra i Tornei dei Candidati, quella di Zurigo. La qualità delle partite, immortalata da David Bronstejn in uno dei più bei libri di scacchi mai scritti, fu una splendida testimonianza del valore di Smyslov e della serietà della sfida che si apprestava a lanciare a Botvinnik. Il match fu tiratissimo e Botvinnik mantenne il titolo solo grazie alla regola che, in caso di pareggio, lasciava il titolo al Campione del Mondo uscente.

Smyslov confermò la sua superiorità a livello mondiale vincendo di nuovo il Torneo dei Candidati di Amsterdam del 1956. L’anno successivo, nel secondo match contro Botvinnik, giocato di nuovo a Mosca, Smyslov riusci a vincere con 6 vittorie contro 3. All’epoca, il Campione sconfitto aveva diritto ad un match di rivincita e nel 1958 Botvinnik riconquistò il titolo. (NdA: Curiosamente, il Campione del Mondo sconfitto nel match di rivincita, Smyslov in questo caso, non aveva diritto al match di rivincita. Regola comprensibile per evitare una sequenza infinita di match, ma troppo a favore di uno dei due contendenti, ritengo. Ma questa è materia per un altro post…)

Smyslov non ebbe più la possibilità di disputare un match per il titolo, ma continuò a giocare per molti anni ad altissimo livello, fino a sfiorare a 63 anni una nuova vittoria nel Torneo dei Candidati, sconfitto nel 1984 solamente in finale da un certo Garry Kasparov.


Il cinegiornale “Новости дня” (Daily News) uscì con un numero a settimana per ben 49 anni, dal 1944 al 1992. Tra le molte notizie raccontate, all’interno del n.1 del 1954 fu pubblicata una brevissima intervista a Smyslov. Ecco l’estratto dal periodico (recuperato dal sito net-film.ru), con la mia traduzione (assolutamente non ufficiale) in italiano.

Vasily Smyslov (VS): Il 1954 sarà pieno di eventi scacchistici.
VS: Nel 1954 io giocherò una competizione molto importante, il match per il titolo di Campione del Mondo contro Botvinnik.
(Intervistatore): Vasily Vasilievich, puoi dirci qualcosa del futuro match?
VS: Posso solo dire che l’incontro inizierà il 14 marzo del 1954.

Di sicuro non un’intervista memorabile per i contenuti, ma sufficiente a farci riascoltare la viva voce di quello che è stato un grande protagonista a livello mondiale degli scacchi del secondo dopoguerra.


Sempre da “Новости дня” (Daily News), ecco due brevi clip che, con un commento in russo, mostrano la conclusione del match del 1954 (vinto da Botvinnik, che riceve la corona di alloro da Max Euwe accompagnato dalla moglie Caroline)…

… l’incoronazione di Smyslov come Campione del Mondo dopo la vittoria nel 1957 …

… e l’incoronazione di Botvinnik come Campione del Mondo dopo aver battuto Smyslov (che non appare nel video) nel match di rivincita del 1958.


Nel prossimo post di questa serie ascolteremo la voce di chi tolse di nuovo il titolo a Botvinnik, per poi perdere, come Smyslov, il match di rivincita: l’indimenticabile Mikhail Tal.


Precedenti uscite:

  1. Le voci dei campioni del mondo del passato: Emanuel Lasker
  2. Le voci dei campioni del mondo del passato: José Raúl Capablanca
  3. Le voci dei campioni del mondo del passato: Alexander Alekhine
  4. Le voci dei campioni del mondo del passato: Max Euwe
  5. Le voci dei campioni del mondo del passato: Mikhail Botvinnik

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: