Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Le voci dei campioni del mondo del passato: José Raúl Capablanca

8 min read

José Raúl Capablanca (foto colorizzata da Olga Shirnina)

(Uberto Delprato)
Riprendo la serie sulle “voci” dei Campioni del Mondo del passato, iniziata con Emanuel Lasker. Oggi vi propongo un video e una registrazione audio di José Raúl Capablanca, successore di Lasker al titolo. La serie continuerà poi con i campioni del mondo assoluti del secolo scorso (con l’esclusione di Karpov e Kasparov), quindi con Alekhine, Euwe, Botvinnik, Smyslov, Tal, Petrosian, Spassky e Fischer.

2. José Raúl Capablanca

Il cubano José Raúl Capablanca riuscì infine a detronizzare Lasker dopo un regno durato 27 anni, vincendo il match che si svolse a L’Avana tra il Marzo e l’Aprile del 1921. Il risultato finale fu un secco 9 a 5 (con 4 vittorie a 0 in favore dello sfidante), che mise in chiaro come Capablanca fosse innegabilmente più forte di Lasker in quel periodo.

Durante la sua carriera, Capablanca non disdegnò di apparire in video e di dare interviste, e comparve addirittura in un film russo del 1925, “La febbre degli scacchi” (Шахматная горячка), dove interpretò se stesso. Il film, divertente e ironico, era ambientato durante il grande torneo di Mosca del 1925 e contiene le brevi apparizioni di molti altri grandi campioni dell’epoca: Frank Marshall, Richard Réti, Carlos Torre Repetto, Frederick Yates e Ernst Grünfeld.

Di nuovo, nella ricerca di materiale poco noto, mi viene in aiuto il lavoro di documentazione svolto dagli appassionati olandesi a partire da metà degli anni ’30, quando Euwe divenne lo sfidante di Alekhine.

Il video che vi ripropongo fu registrato il 14 gennaio del 1935 ed è disponibile nel pubblico dominio tramite la piattaforma “Open Images“. Capablanca arriva in scena attorno al secondo 0:30, dopo che il giornalista Han Hollander dice di non sapere che mossa fare per non perdere contro Max Euwe, che gli dice come debba muovere la Donna, visto che l’ha toccata (i due parlano in olandese).

Cinegiornale settimanale del Polygoon Hollands Nieuws (terza settimana del 1935)

Testo in inglese . Traduzione in Italiano
Han Hollander: Oh, well, Mr. Capablanca, you are here in Carlton Hotel! I did not know that.

(Capablanca and Euwe greet each other)

. Han Hollander: Oh, be’, signor Capablanca, anche lei qui all’Hotel Carlton! Non lo sapevo.

(Capablanca e Euwe si salutano)

. . .
Han Hollander: So, Mr. Capablanca, you see, I am trying Mr. Euwe, but I can’t see any move I can do. I fear I’m losing the game. Do you see anything?

(Hollander leaves his chair to Capablanca)

. Han Hollander: Vede, Signor Capablanca, sto affrontando il Signor Euwe ma non riesco a vedere quale mossa potrei fare. Temo che stia perdendo la partita. Lei vede nulla?

(Hollander cede il posto alla scacchiera a Capablanca)

. . .
José Raúl Capablanca: Well, you can still win if you will make this move.

(Capablanca makes a move on the chessboard)

. José Raúl Capablanca: Be’, Lei può ancora vincere se farà questa mossa.

(Capablanca esegue una mossa sulla scacchiera)

. . .
Han Hollander: That move? By heaven, well… how is it possible that I dodn’t see that? Oh, well, Mr. Euwe, please

(Hollander plays the move suggested by Capablanca)

(Euwe and Hollander start talking again in Dutch, and Euwe tells him that he he was playing him and not Capablanca, hence he has no intention to continue the game. A happy Hollanders says that, therefore, he has won the game against Euwe!)

. Han Hollander: Quella mossa? Santo cielo … com’è possibile che non l’abbia vista? Oh, be’, Signor Euwe, prego.

(Hollander gioca la mossa suggerita da Capablanca)

(Euwe e Hollander riprendono a parlare in olandese, ed Euwe gli dice che non accetta di giocare contro Capablanca, visto che sta giocando contro di lui e che non intende continuare la partita. Hollander, contento, dice quindi di aver vinto contro Euwe!)

. . .
Han Hollander: Well, mr. Capablanca, what do you think of the Euwe-Alekhine match? . Han Hollander: Signor Capablanca, cosa pensa del match Euwe-Alekhine?
. . .
José Raúl Capablanca: Dr. Alekhine’s game is 20% bluff. Dr. Euwe’s game is clear and straightforward. Dr. Euwe’s game – not as strong as Alekhine’s in some respects – is more evenly balanced. . José Raúl Capablanca: Il gioco del Dottor Alekhine è al 20% un bluff. Il gioco del Dottor Euwe è logico e lineare. Il gioco del Dottor Euwe – non forte come quello di Alekhine per alcuni aspetti – è anche più equilibrato.

Hollander chiede poi a Euwe la sua opinione sul match, in olandese. Il futuro campione del mondo dice di alternare momenti in cui è ottimista ad altri in cui è pessimista e fa notare come, anche se Alekhine ha ottenuto più successi di lui, nei dieci anni precedenti il bilancio tra di loro sia in pari, 7 a 7.

Hollander chiude il video augurando i migliori successi al rappresentante olandese e auspicando un match interessante per ottobre (NdA: del 1935).

E’ noto che tra Capablanca e Alekhine non ci fosse una grande simpatia, ma sentire il campione cubano definire con la parola “bluff” una parte dello stile di gioco dell’allora campione in carica fa una certa impressione. Un modo più “politicamente corretto” sarebbe stato quello di definire lo stile di Alekhine più rischioso di quello di Euwe, ma Capablanca, in un inglese senza particolari inflessioni spagnole, ha voluto essere molto esplicito.


Il secondo frammento che vi propongo è solamente audio ed è stata registrato durante il torneo AVRO del 1938, precisamente il 19 novembre, giorno nel quale Capablanca compiva 50 anni. Di nuovo, il campione cubano non si trattiene dall’esprimere giudizi espliciti, stavolta sull’organizzazione del torneo.

Willem de Clerq si congratula con José Raúl Capablanca (collezione Het Leven)

Ecco una trascrizione dell’introduzione del presidente di AVRO, Willem de Clerq, a Capablanca (prima in olandese e poi in inglese) e del breve discorso di ringraziamento di Capablanca (in inglese), con la mia traduzione a fronte in italiano.

Cliccate sul triangolino a sinistra (play) per ascoltare l’audio.
La parte della registrazione con l’intervento di Capablanca inizia al minuto 1:05

Testo in inglese . Traduzione in Italiano
Willem de Clerq (in Dutch): Ladies and gentlemen, it is my heartfelt pleasure to welcome you all to this round of the AVRO world chess tournament which we will be holding tonight in Arnhem. And I am pleased that so many have already come to watch the games of the 8 Grand Masters that have been invited by AVRO. . Willem de Clerq (in olandese): Signore e signori, è con sincero piacere che do il benvenuto a voi tutti a questo turno del torneo mondiale di scacchi AVRO, che stasera si svolgerà ad Arnhem. E sono molto contento che in così tanti siate già arrivati per guardare le partite degli 8 Grandi Maestri che sono stati invitati da AVRO.
. . .
Willem de Clerq (in Dutch): But, ladies and gentlemen, we have a special occasion to celebrate: Grand Master Capablanca is turning 50 today.

(applause)

.  Willem de Clerq (in olandese): Ma, signore e signori, dobbiamo celebrare un’occasione speciale: il Grande Maestro Capablanca compie oggi 50 anni.

(applausi)

. . .
Willem de Clerq (in Dutch): Therefore, I may start with my heartfelt congra-tulations to mr. Capablanca for this.

(applause)

. Willem de Clerq (in olandese): Vorrei quindi cominciare con i miei più sinceri auguri al signor Capablanca.

(applausi)

. . .
Willem de Clerq: Dear Mr. Capablanca, today it is your fiftieth birthday and so I may congratulate you on behalf of the AVRO and the 200.000 members: most healthly with this half a century! . Willem de Clerq: Esimio signor Capablanca, oggi è il suo cinquantesimo compleanno e vorrei congratularmi con lei da parte di AVRO e dei suoi 200.000 soci: i nostri migliori auguri per questo mezzo secolo!
. . .
José Raúl Capablanca: I wish to thank you the AVRO and the 2000 chess players for the honor they have bestowed upon me today. . José Raúl Capablanca: Voglio ringraziare AVRO e i 2000 giocatori per l’onore che mi hanno concesso oggi.
. . .
José Raúl Capablanca: It is a pleasure for me to be here and to be able, at this late age, to still participate in tournaments of this sort. That means to say, the strongest tournaments that can be gotten together nowadays. . José Raúl Capablanca: E’ un piacere per me essere qui e poter ancora partecipare, a questa età avanzata, a tornei di questo tipo. Con questo voglio dire, i più forti tornei che sia possibile organizzare di questi tempi.
. . .
José Raúl Capablanca: I must congratulate the AVRO on some of its arrangements in this tournament, although there are other things about it which are not quite my liking, but which I hope the AVRO will improve upon and, in not distant future, when I hope they will gather 8 or 10 of the strongest player together once more to battle against each other in Holland. Thank you very much.

(applause)

. José Raúl Capablanca: Mi voglio anche congratulare con AVRO per alcuni aspetti organizzativi di questo torneo, anche se ci sono alcuni dettagli che non sono di mio gradimento, ma sui quali spero AVRO potrà migliorare in un non lontano futuro, quando spero potranno riunire di nuovo 8 o 10 dei più forti giocatori per combattere l’un l’altro in Olanda. Grazie molte.

(applausi)


Capablanca non amava usare giri di parole nei suoi giudizi. Nella prefazione del suo libro “My Chess Careeregli stesso scrisse: “Considero la presunzione una cosa sciocca, ma ancora più sciocca è la falsa modestia che tenta invano di nascondere ciò che tutti i fatti tendono a dimostrare“. Questa sua franchezza fu molto apprezzata anche da Bobby Fischer che, in un’intervista radiofonica dell’ottobre 2006 rilasciata alla radio privata “Utvarp Saga” disse che “… la cosa fantastica di Capablanca era che diceva davvero quello che pensava, diceva quello che credeva fosse vero, diceva quello che provava.

Bene, i due brevi frammenti che avete potuto ascoltare non fanno che confermare questo suo tratto caratteristico, oltre a farci apprezzare la voce ferma, impostata e il suo ottimo inglese.

Nel prossimo post di questa serie ascolteremo la voce di chi tolse il titolo a Capablanca: Alexander Alekhine.


Precedenti uscite:

  1. Le voci dei campioni del mondo del passato: Emanuel Lasker

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: