Le voci dei campioni del mondo del passato: Max Euwe
5 min read
Max Euwe Campione del Mondo, 15 dicembre 1935
(Uberto Delprato)
Eccoci al quarto episodio della serie sulle “voci” dei Campioni del Mondo del passato, iniziata con Emanuel Lasker e proseguita con José Raúl Capablanca e Alexander Alekhine. Oggi vi propongo due video in cui Max Euwe è protagonista assieme ad Alexander Alekhine alla vigilia del loro secondo incontro, ed il video nel quale Euwe, nella veste di presidente della FIDE, proclama Fischer nuovo Campione del Mondo. La serie continuerà poi con gli altri i campioni del mondo assoluti del secolo scorso (con l’esclusione di Karpov e Kasparov), quindi con Botvinnik, Smyslov, Tal, Petrosian, Spassky e Fischer.
4. Max Euwe
Di Machgielis Euwe, detto Max, hanno già scritto in maniera estesa Antonio (“Euwe, il professore di matematica campione del mondo! (1)“) e Riccardo (“Euwe, il professore di matematica campione del mondo! (2)” e “Euwe, il professore di matematica campione del mondo! (3)“), quindi rimando ai loro articoli per la descrizione della carriera e dello stile di gioco del grande campione olandese.
Per questo post, andiamo indietro nel tempo, precisamente al breve periodo di due anni nel quale Euwe fu il Campione del Mondo, dopo aver battuto Alekhine. Con la sua caratteristica cavalleria, concesse subito la rivincita al franco-russo, dimostrando al mondo ciò che, secondo lui, dovrebbe fare il Campione in carica: mettere il titolo in palio, invece di mantenerlo a lungo senza mai accettare sfidanti. Questo suo atteggiamento fu certamente uno dei motivi per il quale fu eletto nel 1970 presidente della FIDE.
Di nuovo ci viene in aiuto il lavoro di documentazione svolto in Olanda nel periodo in cui Euwe fu un contendente per il titolo di Campione del Mondo negli anni ’30 del secolo scorso. Se nella puntata scorsa ci siamo occupati del match mondiale del 1935, questa volta vedremo di nuovo Euwe e Alekhine durante la preparazione del match del 1937.
Nel filmato del 1936 che vi propongo, Euwe e Alekhine sono ad Amsterdam e firmano il contratto per il match del 1937 che si svolgerà di nuovo in Olanda.
Questa la mia traduzione in italiano di quello che dicono i due campioni:
Alexander Alekhine (in francese): “Signori, sono estremamente contento di aver avuto la possibilità di firmare il mio contratto per il match di rivincita contro il Campione attuale, il dr. Euwe. Dichiaro ufficialmente che se riuscisse a battermi per la seconda volta sarei contento se potesse mantenere il titolo per tutti gli anni che potrà vedere.”
Max Euwe (in olandese): “Sono molto contento che il dr. Alekhine, che aveva diritto a scegliere tra molte nazioni per la nostra seconda sfida, abbia scelto di giocarla di nuovo nella nostra nazione.” (NdA: l’Olanda)
In realtà, in una intervista al Manchester Guardian del 5 ottobre 1937, Alekhine lamenta che “avrei dovuto preferire una nazione neutra per il nostro secondo match, ma non ho avuto scelta a tale riguardo.”
Il secondo video, distribuito il 4 di ottobre del 1937 dal “Nederlands Instituut voor Beeld en Geluid”, riguarda il sorteggio dei colori per il match, preceduto dalle brevi dichiarazioni dei due giocatori:
Alexander Alekhine (in francese): “Ringrazio di nuovo molto chiaramente tutti coloro, in primo luogo il mio cavalleresco avversario, per la possibilità che mi è stata data di giocare di nuovo un match per il titolo e di giocarlo qui in Olanda”
Max Euwe (in olandese) ringrazia poi le autorità e il Ministro dell’Educazione, della Cultura e della Scienza, Jan Rudolph Slotemaker de Bruïne per aver reso possibile il match.
M. Levenback, ex-presidente della Federazione Olandese, procede poi al sorteggio, annunciando che Alekhine avrà il Nero nella prima partita.

Come sappiamo, Euwe perse il match di rivincita contro Alekhine, ma rimase per molti anni tra i migliori giocatori al mondo. Al termine della sua carriera agonistica, pur continuando la sua attività come professore, accettò di diventare Presidente della FIDE in uno dei periodi più esaltanti e turbolenti del secolo scorso: quello del match tra Spassky e Fischer.
Protagonista della lunga ed estenuante trattativa con lo statunitense perché l’incontro avesse luogo, Euwe ebbe l’onore di incoronare il nuovo Campione del Mondo a Reykjavik. Ecco un breve filmato di quel momento storico.
Testo in inglese | . | Traduzione in Italiano |
Max Euwe: In the name of FIDE, International Chess Federation, I proclame mr. Robert Fischer as Chess Champion of the world. (applauses and cheers) | . | Max Euwe: Nel nome della FIDE, la Federazione Internazionale degli Scacchi, proclamo Robert Fischer Campione del Mondo. (applausi e urla di giubilo) |
. | . | . |
Max Euwe: And in the same time, I hand you the gold medal which in these days accompanies world titles in any field. | . | Max Euwe: Nello stesso momento, Le consegno anche la medaglia d’oro che di questi tempi accompagna i titoli mondiali in ogni manifestazione. |
. | . | . |
Bobby Fischer: Thank you very much | . | Bobby Fischer: Grazie molte. |
. | . | . |
Si può anche ascoltare un divertente siparietto tra Euwe e Fischer mentre i presenti applaudono.
Bobby Fischer: (Inspecting carefully the medal) There’s no name (Euwe “Eh?”) There’s no name! | . | Bobby Fischer: (controllando attentamente la medaglia) Non c’è nessun nome (Euwe: “eh?”) Non c’è il nome! |
. | . | . |
Max Euwe: No, not in this | . | Max Euwe: No, non su questa |
. | . | . |
Bobby Fischer: We have a name, uh? | . | Bobby Fischer: Abbiamo un nome, eh? |
. | . | . |
Max Euwe: We did not know it (both laughs and the US anthem is played by a small orchestra) | . | Max Euwe: Non lo conoscevamo! (entrambi ridono e una piccola orchestra inizia a suonare l’inno americano) |
. | . | . |
Euwe non riuscì poi a ripetere il miracolo di portare Fischer alla scacchiera per il match del 1975 contro Karpov, dando di fatto inizio ad un altro lungo periodo dominato dai giocatori sovietici.

Nel prossimo post di questa serie vi porterò la voce di chi conquistò il titolo rimasto vacante dopo la morte di Alekhine: Mikhail Botvinnik.
Precedenti uscite:
- Le voci dei campioni del mondo del passato: Emanuel Lasker
- Le voci dei campioni del mondo del passato: José Raúl Capablanca
- Le voci dei campioni del mondo del passato: Alexander Alekhine