(Claudio Mori) Due guerre mondiali. Perse. In mezzo l’illusione di una Repubblica, quella di Weimar…
La Cultura
(Uberto Delprato) Riprendo la serie sulle “voci” dei Campioni del Mondo del passato, iniziata con…
(Riccardo Moneta) Eccoci alla terza puntata di questa rubrica. Le due precedenti sono state pubblicate…
(Claudio Mori) Complimenti, le disse con un tono quasi cantato, in francese, stringendole la mano….
(Uberto D.) Oggi è assolutamente normale conoscere le voci e le espressioni dei grandi giocatori….
(Roberto Cassano e Marino Serrajotto) Antonio Sacconi (Roma, 5 ottobre 1895 – 22 dicembre 1968),…
(Mario Spadaro) Le mie poesie non sono impegnative, non sono ermetiche, non si ispirano al…
(Claudio Mori) Soldati, accampamenti, prigionieri. Nemici che avanzano. Il rumore metallico delle armi. Dell’acciaio di…
(Danilo Mallò) Il più grande cantautore che la nostra patria ha avuto, Fabrizio De André,…