Caleidoscopio scacchistico
4 min read
(Uberto D.)
Mentre in Cina si gioca il Campionato del Mondo femminile (con Tan Zhongyi che ha accorciato le distanze e adesso ha un solo punto di svantaggio), molte altre manifestazioni si sono giocate e si stanno giocando in giro per il mondo. Tuffiamoci insieme in questo caleidoscopio di classifiche e posizioni interessanti, cominciando dai campionati a squadre russi, passando poi per Malmoe, L’Avana, Bamberg e Berlino.
[Chess (1958), Georgy Kurasov]
Campionato a Squadre Russo, 1-10 Maggio, Sochi (Russia)
La sezione “Premier League” è stata vinta dalla squadra favorita, la “Miedny Vsadnik” (“Cavaliere di bronzo”, simbolo di San Pietroburgo) che schierava Svidler, Vitiugov, Fedoseev, Matlakov, Rodshtein, Alekseenko e Goganov. A solo 1 punto-match (ma sconfitta nello scontro diretto) si è classificata la “Legacy Square Capital” di Mosca, composta da Dubov, Inarkiev, Najer, Motylev, Grachev, Zvjaginsev, Popov e Oparin.
Da segnalare la sfortunata partecipazione di Alexei Shirov, che peggio non poteva iniziare la sua nuova (seconda) affiliazione alla Federazione spagnola: 3 sconfitte iniziali (quasi tutte spettacolari, ma dalla parte sbagliata del risultato) seguite da 3 patte per l’ex-lettone.
La partita che si sarebbe rivelata decisiva è stata quella tra Fedoseev e Najer al secondo turno, una partita assolutamente “pazza” che il nero avrebbe dovuto vincere e che invece è andato addirittura a perdere.
Nel Campionato femminile, invece, le favorite di “Legacy Square Capital” (Mosca), forti della presenza di Alexandra Kosteniuk, sono arrivate seconde dietro allo “Yugra”, che schierava un’altra ex-campionessa del mondo, Anna Ushenina, assieme a Pogonina (autrice di uno strepitoso 7,5 su 8), Girya, Nechaeva e Kovanova.
Divertente la conclusione della partita Dordzhieva-Kosteniuk al sesto turno. Nella posizione del diagramma (alla 116ª mossa!), il Bianco ha teso una trappola: la vedete?
Il matto è inevitabile.
Nella Higher League, vittoria del “Movimento degli uomini” (San Pietroburgo) davanti a “Yamal” (che ha schierato in prima scacchiera Alexandra Goryatchkina – con 5,5 su 9, la giovane russa ha superato i 2500 punti Elo). Queste due squadre sono promosse alla Premier League per il 2019.
Come sempre, l’infaticabile Evgeny Sveshnikov si è portato a casa l’ennesimo titolo nel torneo seniores, dove ha anche ottenuto la miglior prestazione con 6 su 8.
Ecco una carrellata di foto dalle premiazioni.
TePe Sigeman & Co. Chess Tournament, 4-8 Maggio, Malmoe (Svezia)
Il tradizionale torneo primaverile svedese ha visto quest’anno la partecipazione dell’astro nascente indiano Vidit e del sempre interessante Morozevich assieme agli svedesi Grandelius e Johansson. I giovani Tari (Norvegia, campione del mondo juniores) e Gledura (Ungheria, vincitore sei mesi fa a Barcellona) hanno completato la lista dei giocatori invitati al breve torneo.
Dopo un inizio brillante di Grandelius, Vidit ha recuperato terreno anche grazie alle sviste dei suoi avversari. Ecco cosa ha combinato Morozevich.
Ecco qualche foto dei protagonisti: non perdetevi quella di Morozevich con i baffoni!
Capablanca memorial, 9-19 Maggio, L’Avana (Cuba)
Il 53° Capablanca Memorial è in corso di svolgimento a L’Avana. La partecipazione non è di altissimo livello quest’anno, anche se il torneo vede la presenza del neo-Campione USA Sam Shankland. Alla fine del girone di andata, proprio Shankland è in testa assieme al navigato GM russo Dreev.
Bamberg Open, 6-13 Maggio, Bamberga (Germania)
Il Bamberg Open (intitolato alla memoria del prof. Robert Pfleger, padre del GM Helmut Pfleger) non sarebbe stato un torneo di particolare rilevanza, se non fosse stato per la presenza dell’astro nascente dello scacchismo tedesco, Vincent Keymer. Il ragazzino è stato in corsa per la vittoria fino all’ultima partita e alla fine è arrivato secondo a pari merito (terzo per spareggio), aggiungendo altri 18 punti al suo Elo.
Da Bamberga giungono anche altre notizie positive per il movimento tedesco, visto il buon risultato di un altro Under18, Roven Vogel.

Campionato a Squadre tedesco
Il campionato a squadre tedesco, la Schachbundesliga, è sempre un torneo di grande spessore, a cui partecipano i migliori giocatori, da Vachier-Lagrave ad Aronian, da Anand a Svidler. L’edizione di quest’anno ha visto il solito testa-a-testa tra gli squadroni “OSG Baden-Baden” (che, oltre a Caruana che non ha mai giocato, schiera Levon Aronian, Maxime Vachier-Lagrave, Viswanathan Anand, Peter Svidler, Radoslaw Wojtaszek, Michael Adams, Francisco Vallejo Pons, Etienne Bacrot e Arkadij Naiditsch solo per citare i 2700+) e “SG Solingen” (con cui giocano, tra gli altri, Anish Giri, Pentala Harikrishna e Richard Rapport).

Il Campionato si è chiuso con un pari-merito tra queste due squadre, che si contenderanno il titolo in un incontro di spareggio che si svolgerà il 24 Maggio.
Vi mostro rapidamente una divertente vittoria di Rapport, che sfata il mito della “pattosità” della variante di cambio della Francese.