Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Scaccobollo – 1973: Indonesia – Scacchi e Sport

2 min read

(Roberto C.)
Giacarta, la capitale dell’Indonesia, è sull’isola di Giava, una delle numerosissime isole del più grande stato-arcipelago del mondo che ne conta ben 17.508 (!!), altroché le 118 piccole isole, collegate da 400 ponti, della città di Venezia e le oltre 6.000 isole greche (solamente 227 quelle abitate), divise in 9 arcipelaghi, che ricoprono un quinto della superficie del territorio della Grecia…

Ma ritorniamo alla nostra isola e a Giacarta dove, dal 4 al 15 agosto del 1973, si svolse l’8ª Settimana Sportiva Nazionale (National Sports Week), un evento multisportivo al quale partecipano atleti di tutte le province dell’Indonesia; si tiene ogni quattro anni (la prossima edizione è programmata a Jayapura (Papua) dal 9 al 21 Settembre 2020) e recentemente gli è stata affiancata la settimana paralimpica nazionale, per gli atleti indonesiani con disabilità.

Nel 1973 venne giocato anche un torneo di scacchi a squadre vinto dal South Borneo e per quella manifestazione sportiva le Poste Indonesiane emisero una serie di tre valori dedicati al karate, alla corsa con ostacoli e agli scacchi.

Quello dedicato agli scacchi raffigura un cavallo nero del tipo Staunton accanto a due larghe fasce perpendicolari formate da caselle dai colori bianco/rosso e giallo/rosso su uno sfondo bianco e gli è stato assegnato il valore più piccolo, quello da 30 rupie indonesiane (Rp, simbolo usato su tutte le banconote e monete indonesiane).

Per chi fosse interessato ad approfondire l’argomento ‘scacchi & sport’ ricordiamo che su questo blog è stato già scritto due volte di calcio (“Gli scacchi e il calcio” (https://unoscacchista.com/2018/01/15/gli-scacchi-e-il-calcio/) ed ‘Helenio Herrera e i corsi di scacchi’ (https://unoscacchista.com/2018/01/21/helenio-herrera-e-i-corsi-di-scacchi/)) e due volte di rugby (‘Gli scacchi e il rugby) (https://unoscacchista.com/2019/07/26/gli-scacchi-e-il-rugby/) e ‘Sfondamento e meta’ (https://unoscacchista.com/2018/08/23/sfondamento-e-meta/).

(Qui la rubrica precedente e qui tutti gli articoli di questa rubrica)


[Come è consuetudine si cercherà di seguire cronologicamente, senza avere la pretesa di essere esaustivi, quanto scritto sulle maggiori riviste scacchistiche italiane da vari autori (Ariodante Agostinucci, Oscar Bonivento, Giuseppe Scoleri Cardelli, ecc.); a tutto ciò si aggiungeranno informazioni dai vari cataloghi italiani ed esteri e anche dal web, facendo largo utilizzo delle immagini cortesemente rese disponibili da Roberto Cardani titolare del gruppo Facebook ‘Filatelia e Scacchi’.]

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: