Qual è stata l’ultima cosa che vi è sfuggita di mente?
3 min read
Karpov-Anand, match per il titolo mondiale FIDE (Losanna, gennaio 1998)
(UnoScacchista)
… ci chiede Viswanathan Anand dalla pagine del suo libro autobiografico “Mind Master, Winning Lessons from a Champion’s Life” scritto assieme a Susan Ninan e pubblicato nel 2019 da Hachette India.
“Forse una piccola incombenza, qualcosa lasciato in albergo o in aereo, un appuntamento o, peggio ancora, il vostro anniversario di matrimonio? Se è quest’ultima, spero che siate ancora tutti interi! Posso dirlo perché sono un sopravvissuto.”
Ma perché l’ex-Campione del Mondo introduce così uno dei molti episodi divertenti della sua carriera agonistica? Stiamo a sentire…
Corro il rischio di rovinare la mia reputazione con questa storia che in realtà ho raccontato spesso in varie occasioni, ma lo faccio comunque di nuovo. E’ successo nel gennaio del 1998, durante il match per il Campionato del Mondo contro Karpov a Losanna.
All’epoca erano ancora di moda i floppy-disk da 3 pollici e mezzo. Ogni sera veniva fatta una copia di back-up delle varianti sulle quali avevo lavorato, poi copiata sui floppy-disk e messa in cassaforte da Aruna.
Una sera, dopo aver messo via i dischi, si voltò verso di me con un sorriso d’intesa e mi disse che il codice per aprire la cassaforte era facile da ricordare: 2706.
Confuso le risposi “Che codice stupido… quale giocatore può avere un punteggio Elo come questo?” All’epoca non esisteva ancora l’Elo live e i punteggi erano normalmente arrotondati al multiplo di 5 più vicino.
Aruna mi guardò inorridita. Dal suo sguardo potevo sentire come le cominciasse a ribollire il sangue. “Non è l’Elo di nessuno” mi disse freddamente “È la data del nostro anniversario di matrimonio!“
Sicuramente avevo ancora sul volto la più stupida delle mie espressioni mentre tentavo di capire perché avrei dovuto ricordare questo dettaglio: avevamo iniziato da poco il nostro secondo anno di matrimonio!
(Libera traduzione dall’inglese di Uberto Delprato)

Be’, visto che Anand è ancora qui tra noi, la moglie lo deve aver perdonato. D’altra parte … siamo onesti… quanti di noi ricordano la data del matrimonio meglio del proprio punteggio Elo?
Se siete interessati ad altre storie scacchistiche … di coppia potete leggere “Mogli e scacchi, ovvero la teoria delle convergenze parallele” di Ivano Pedrinzani e “Lamento di una povera moglie” di Roberto Cassano.
Se invece volete leggere un altro episodio curioso della carriera di Anand, guardate il mio “Come studiare la teoria e perdere in 6 mosse“.
In ogni caso vi consiglio però il libro di Anand dal quale ho tratto il breve aneddoto raccontato in questo post. “Mind Master, Winning Lessons from a Champion’s Life” è un libro godibilissimo con interessanti flash sul giocatore e sull’uomo Anand, e con molte analisi dei momenti topici della sua carriera scacchistica.