Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Seconda tappa del FIDE GP femminile a Monaco di Baviera

3 min read

Neues Rathaus a Marienplatz, Monaco (Uberto Delprato)

(UnoScacchista)
Comincia oggi a Monaco di Baviera il secondo torneo del FIDE Grand Prix femminile 2022-2023. La manifestazione, che si compone di quettro tornei, selezionerà due partecipanti al prossimo Torneo delle Candidate. Come da formato, partecipano 12 giocatrici sulle 16 invitate a giocare il Grand Prix. Questa volta non c’è nessuna russa: Alexandra Kosteniuk, che da tempo gioca con la bandiera della FIDE, ha inviato infatti a fine 2022 la formale richiesta di rappresentare la Federazione Svizzera.

La questione delle giocatrici e dei giocatori russi è ovviamente molto complessa e ulteriormente complicata dalla richiesta della Federazione Russa di affiliarsi alla Federazione Asiatica, abbandonando quella europea. In un comunicato ufficiale, la ECU ha sollevato questioni procedurali e legali che non è chiaro quando e da chi potranno essere sciolte.

Nel frattempo, in Russia si è giocato il torneo Rapid & Blitz “Chess Stars 2023“, ovviamente non riconosciuto dalla FIDE. Hanno partecipato al torneo, tra gli altri, Kateryna Lagno, Aleksandra Goryachkina e Bibisara Assaubayeva, tutte partecipanti al FIDE Grand Prix… insomma la confusione tra le squalifiche delle federazione e quelle dei giocatori è grande, con qualcuno che sembra poter giocare sia all’interno del “perimetro” FIDE sia fuori.

Torniamo comunque al torneo di Monaco, riprendendo la classifica del Grand Prix dopo la prima tappa di Astana, vinta dalla Lagno.

Queste la partecipanti al torneo, elencate nella grafica ufficiale che mostra in chiaro i volti di Tan Zhongyi (sfidante di Lei Tingjie nel vicino match per il diritto a sfidare Ju Wenjun per il titolo di Campionessa del Mondo), Alexandra Kosteniuk, Mariya Muzychuk e Koneru Humpy, che aveva saltato la prima tappa per motivi di salute.


Completano la lista delle partecipanti la kazaka Zhansaya Abdumalik, la georgiana Nana Dzagnidze, l’altra indiana Harika Dronovalli,  la cinese Zhu Jiner (che aveva ottenuto un grande risultato ad Astana), Anna Muzychuk (la seconda sorella ucraina), la polacca Alina Kaslinskaya, e le tedesche Elisabeth Paehtz e Dinara Wagner.

Le giocatrici durante la cerimonia d’apertura. Da sinistra: Wagner, Zhu Jiner, Kashlinskaya, Koneru Humpy, Kosteniuk, Tan Zhongyi, le sorelle Muzychuk, Paehtz, Abdumalik, Dzagnidze e Harika Dronovalli

La giocatrice più attesa è ovviamente la cinese Tan Zhongyi che, come prassi nei tornei all’italiana dove giocano giocatori della stessa nazione, incontrerà al primo turno la connazionale Zhu Jiner.

Tan Zhongyi (foto di David Llada)

Sarà interessante vedere quanto le due ucraine e le due indiane saranno in grado di mostrare sulla scacchiera, dopo i lunghi periodi di lontananza dal gioco a tavolino.

Wagner, Zhu, Kashlinskaya, Koneru, Kosteniuk, Tan Zhongyi (David Llada)
A.Muzychuk, Paehtz, Abdumalik, Dzagnidze, Harika e Dana Reizniece-Ozola (David Llada)

La Germania, ospite del torneo, schiererà due giocatrici solide e in grado di creare problemi a tutte, anche se difficilmente di vincere: il neo-GM Elisabeth Paehtz e Dinara Wagner.

Le tedesche Wagner e Paehtz (David Llada)

Ecco un’ultima foto dalla cerimonia di apertura, con tre delle favorite ritratte da David Llada.

Kosteniuk, Tan Zhongyi, M.Muzychuk (David Llada)

Speriamo che l’unica tappa europea del FIDE Grand Prix femminile erediti un po’ dell’energia che si è vista a Wjik aan Zee nel recente Tata Steel Chess 2023 e ci faccia vedere partite interessanti e brillanti: qualcosa di cui sicuramente c’è bisogno per un movimento scacchistico femminile che sta soffrendo molto delle difficoltà a giocare delle migliori giocatrici e di un apparentemente inevitabile “cono d’ombra” nelle competizioni online.

Altes Rathaus a Marienplatz, Monaco (Uberto Delprato)

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: