Scaccobollo – Cuba 1969
2 min read
(Roberto C.)
Il 7° Torneo Internazionale “Memorial Capablanca”, svoltosi dal 27 agosto al 17 settembre 1969 a L’Avana, venne vinto a pari merito con 11 punti su 15 dai sovietici Suetin e Korchnoj che, entrambi, persero con Gligoric, terzo classificato a solo ½ punto.
Per l’evento sportivo venne emessa una serie di sei valori dentellati con la raffigurazione dello stadio della manifestazione e le gare sportive di atletica leggera, basket, ciclismo, lancio del disco e scacchi.
Il francobollo con gli scacchi, dal valore facciale di 30 c. (Centavo, la centesima parte del Peso cubano), raffigura i sei pezzi degli scacchi (Re, Regina ed Alfiere neri vicino a Torre, Cavallo e pedone bianchi) davanti ad un mappamondo giallo sullo sfondo di colore rosso e la scritta in basso erronea ‘VI CAPABLANCA IN MEMORIAN’.
Cuba non è nuova ad emissioni filateliche sugli scacchi. Abbiamo già scritto dei sette francobolli per il XXX Anniversario della vittoria di Capablanca su Lasker nel Campionato del Mondo di Scacchi del 1921, di quello per i ‘Giochi caraibici’ del 1962 con lo slogan “Nella Cuba socialista lo sport lo pratica il popolo” e di altri sei più un foglietto del 1966, nel giorno dell’anniversario della nascita di Capablanca, in occasione della XVII Olimpiade degli scacchi.
(Qui la rubrica precedente)
[Anche per questa puntata, oltre a seguire come già in precedenza quanto scritto sulle maggiori riviste scacchistiche italiane da vari autori (Ariodante Agostinucci, Oscar Bonivento, Giuseppe Scoleri Cardelli, ecc.) nonché i vari cataloghi italiani ed esteri presenti anche sul web, faremo largo utilizzo delle immagini cortesemente rese disponibili da Roberto Cardani titolare del gruppo Facebook ‘Filatelia e Scacchi’.]
Molto interessanti i tuoi articoli sulla filatelia scacchistica. Sono un collezionista di francobolli e da tempo ormai ho ridotto la mia collezione conservando solo la tematica scacchi che coltivo con immenso piacere.
Anche per me gli scacchi sono la mia passione e seguo tutti gli avvenimenti selezionando le partite più interessanti nel mio database. Purtroppo per motivi di salute non posso più partecipare ai tornei come in gioventù, ma mi mantengo in allenamento studiando le partite dei campioni.
Gioco spesso via internet sul link “Scacchisti.it” dove sono regolarmente iscritto.
Seguo con piacere i tuoi articoli che conservo nella posta.
Un cordiale saluto da un amico scacchista.
Nino Cocorullo
Buongiorno Nino,
ti ringrazio degli apprezzamenti e del tuo commento sul blog.
Mi fa piacere che come me hai collezionato l’affascinante filatelia scacchistica; io smisi di seguirla ed accrescerla nel lontano 1996.
Per quanto riguarda l’agonismo, invece, a dirla tutta, ho perso da molti anni l’interesse a giocare ed ora seguo quasi esclusivamente su internet e su questo blog gli eventi più importanti.
Comprendo quanto lo vorresti (!) e mi spiace che non puoi più partecipare in modo agonistico in prima persona e soddisfare così al 100% la tua passione ma anche lo studio delle partite ed il gioco on line danno delle buone soddisfazioni.
Continua a leggerci perché col tempo saranno pubblicati altri articoli di filatelia.
I migliori auguri per la tua salute e un cordiale saluto da un amico scacchista (e collezionista),
Roberto C.