+++ Rapport e Nakamura qualificati per il Torneo dei Candidati +++
3 min read
A Berlino, Nakamura si è qualificato per il Torneo dei Candidati 2022 (foto di Niki Riga)
(Uberto D.)
La terza tappa del FIDE Grand Prix 2022 non si è ancora conclusa ma i giocatori che chiuderanno ai primi due posti del Tour e che si qualificheranno per il Torneo dei Candidati sono già noti dopo l’ultimo turno dei gironi di qualificazione. Si tratta dell’ungherese Richard Rapport e dello statunitense Hikaru Nakamura.
Dopo 6 turni giocati nei doppi gironi all’italiana da 4 giocatori, Nakamura ha vinto in maniera rocambolesca il girone A, battendo Esipenko in una partita molto vivace, che sarebbe potuta finire con qualunque risultato.
Allo stesso tempo, Aronian, che era in testa al girone dopo aver battuto brillantemente lo sfortunate Esipenko al turno precedente, ha inopinatamente perso con Oparin dopo una brutta svista.
Nakamura conquista quindi almeno 7 punti per la classifica del Grand Prix, arrivando a quota 20 e potendo incrementare il bottino nel prossimo match di semifinale, mentre Aronian, giunto alla fine terzo nel girone, si ferma a 12 punti.
Gli altri gironi hanno si sono conclusi con una serie di risultati che rendono impossibile per chiunque arrivare a 20 punti, l’attuale punteggio di Rapport: Dominguez è arrivato solo terzo nel girone B (per la vittoria del quale oggi giocheranno uno spareggio Mamedyarov e Keymer), Vachier-Lagrave ha infilato un’altra delusione arrivando 3°-4° nel girone C (che vedrà So e Shankland giocarsi il posto nei quarti di finale nello spareggio di oggi) e, sorprendentemente, l’iraniano Tabatabaei ha vinto il girone D battendo Giri all’ultimo turno e spegnendo le speranze dell’olandese di qualificarsi.
Con questi risultati, questa è la classifica provvisoria del FIDE Grand Prix, con in testa i due Candidati neo-qualificati dal FIDE Grand Prix!

I qualificati al Torneo dei Candidati
Chiaramente il torneo di Berlino è tutt’altro che finito, ma posso già aggiornare la situazione dei Candidati al match del 2022 contro Carlsen
- Il perdente dell’ultimo match per il titolo (Nepomniachtchi)
- Primo classificato nella FIDE World Cup 2019 (Radjabov)
- Primo classificato nella FIDE World Cup 2021 (Duda)
- Secondo classificato nella FIDE World Cup 2021 (
Karjakin) – SQUALIFICATO
- Primo classificato nella FIDE Grand Swiss Tournament 2021 (Firouzja)
- Secondo classificato nella FIDE Grand Swiss Tournament 2021 (Caruana)
- Primo classificato nella FIDE Grand Prix 2022 (Rapport o Nakamura)
- Secondo classificato nella FIDE Grand Prix 2022 (Nakamura o Rapport)
Come vi ho già spiegato il posto di Karjakin, squalificato dalla FIDE, verrà preso dal giocatore con l’Elo più alto tra i non qualificati nella classifica di Maggio 2022 (il tutto ovviamente a meno di un’improbabile modifica della sentenza dopo il ricorso della Federazione russa alla decisione di squalifica).
Al momento tutto sembra indicare che sarà Ding Liren, il quale ha cominciato con 3 vittorie una lunga serie di partite che lo porteranno a totalizzare le 30 partite ufficiali nel periodo giugno 2021-aprile 2022 che sono necessarie per essere selezionabile. Con le 3 vittorie ottenute negli ultimi 2 giorni nel torneo di Hangzhou (CIna), Ding Liren ha anche superato Firouzja portandosi al secondo posto della classifica Elo live con 2806 punti.