Werner-Eberhard Kunerth, il mio collegamento con Alekhine
3 min read
Alekhine a Cracovia nel 1942 (Foto di Otto Rosner)
(Uberto D.)
Avete presente la teoria dei sei gradi di separazione? Quella che ipotizza che due persone perfettamente sconosciute sono potenzialmente in contatto tramite una catena di 5 persone in relazione tra di loro? Secondo questa teoria, io e uno sconosciuto malgascio abbiamo una catena di conoscenze che, tramite sei passaggi, ci può mettere in contatto. Bene, cosa c’entra tutto ciò con gli scacchi e con Alekhine?
Qualche tempo fa, ci fu chi su Twitter chiese di calcolare con quanti Campioni del Mondo di scacchi fossimo in contatto tramite qualcuno con cui avevamo vinto una partita di torneo a cadenza lenta (non una partita in simultanea, ma neanche una Rapid o un Blitz). Insomma con quanti Campioni del Mondo abbiamo due soli gradi di separazione scacchistica.
Per quanto possa sembrare oziosa, quella domanda sollevò un certo numero di reazioni e anche io provai a calcolare il numero di Campioni del Mondo con cui stabilire una connessione di questo tipo. Non potendo chiaramente sapere chi dei miei avversari negli anni possa aver giocato con Carlsen, Anand o con Tal, non ho raggiunto conclusioni certe, ma una cosa l’ho potuta stabilire: ho due soli gradi di separazione niente di meno che con Alexander Alekhine!
Il tutto è stato possibile grazie a questa foto, che Douglas Griffin ha condiviso su Twitter qualche tempo fa.

La foto, recuperata dall’Archivio Nazionale Polacco, mostra Alekhine durante una partita contro un giocatore che la didascalia descrive come “il campione di Berlino Friedrich Sämisch“.
La persona che osserva la partita alla sinistra di Alekhine è Hans Frank, un personaggio tristemente famoso per il suo ruolo nella Shoah e per questo condannato a morte nel processo di Norimberga. Frank fu il Governatore del Governorato Federale, l’autorità che governava la parte della Polonia occupata nel 1939 ma non annessa direttamente al Reich, che aveva come capitale Cracovia. Era un grande appassionato di scacchi e organizzò ben cinque “Campionati del Governo Generale” tra il 1940 e il 1944, istituendo anche una scuola di scacchi gestita da Bogoljubov ed Alekhine.
Il “Campionati del Governo Generale” del 1942 vide la partecipazione di Alekhine (che vinse il torneo), Bogoljubov, Sämisch e anche del trentacinquenne maestro Werner-Eberhard Kunerth, di cui Riccardo ci ha parlato qualche anno fa (“Il Maestro Werner Kunerth“). Kunerth si comportò onorevolmente e arrivò ottavo (su 11) battendo Bogoljubov e pattando con Sämisch.
Quel torneo si svolse in tre città , Lublino, Varsavia e Cracovia, ed è proprio ad una delle partite giocate a Cracovia che si riferisce la foto. Il punto è che l’avversario di Alekhine non è Sämisch, ma Kunerth, come riportato proprio da Alekhine nel suo libro “107 Great Chess Battles” (partita numero 55). La conferma viene dalla posizione raffigurata nella foto, che è quella della partita Alekhine-Kunerth dopo la 43ª mossa del Bianco.
Vediamo la partita con i commenti del Campione del Mondo ripresi dal libro citato.
Alexander Alekhine – Werner-Eberhard Kunerth
3° Campionato del Governo Generale, 9° turno
Cracovia, 22 ottobre 1942
[Note di Alexander Alekhine]

Stabilito quindi che nel 1942 a Cracovia Werner-Eberhard Kunerth giocò (e perse) con Alexander Alekhine, ecco il mio collegamento con il Campione del Mondo! Già , perché nel 1986, ad Arco di Trento, giocai proprio con il Maestro Kunerth (vinsi, ma l’allora 79enne maestro abbandonò alla sospensione un finale di Torri che avrebbe potuto salvare).
Grazie alla mie partite (e ad una mia vittoria) con il Maestro Vincenzo Nestler posso poi vantare un collegamento con Max Euwe e con Vasily Smyslov, ma per stabilirlo di certo non ho dovuto condurre una ricerca così affascinante tra archivi e libri! E voi, con quanti Campioni del Mondo siete collegati tramite una vittoria?