Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

FIDE GP femminile a Nuova Delhi, senza le sorelle Muzychuk

3 min read

(UnoScacchista)
Nuova Delhi ospita da domani al 5 aprile il terzo torneo del FIDE Grand Prix femminile 2022-2023. La manifestazione, che si compone di quattro tornei, selezionerà due partecipanti al prossimo Torneo delle Candidate. Come in ognuno dei tornei del Tour partecipano 12 giocatrici sulle 16 invitate a giocare il Grand Prix. Questa volta fa scalpore l’assenza delle sorelle Muzychuk, che hanno deciso di non giocare un torneo al quale partecipano tre giocatrici russe.

I recenti sviluppi che riguardano la Federazione scacchistica russa, che ha richiesto con successo di uscire dalla ECU (la Federazione europea) e passare alla ACF (la Federazione asiatica) non sanano ovviamente le tensioni tra giocatori ucraini e russi e le sorelle Muzychuk, non nuove a decisioni basate su principi etici come quella di Mariya non partecipare al Campionato del Mondo 2017 in Iran e di Anna di non difendere i suoi titoli ai Mondiali Rapid & Blitz 2017 a Riad, hanno deciso per un gesto chiaro e netto.

Il loro posto è stato preso dalla georgiana Nino Batsiashvili e dall’indiana Rameshbabu Vaishali, che aveva già partecipato alla prima tappa del Grand Prix di Astana in sostituzione di Koneru Humpy.

Vediamo la classifica del Grand Prix dopo la prima tappa di Astana, vinta dalla Lagno e la seconda a Monaco, vinta da Alexandra Kosteniuk.

Senza la leader del Tour Kosteniuk, Kateryna Lagno e Aleksandra Goryachkina hanno l’opportunità di raggiungerla e superarla, per poi giocarsi la vittoria e la qualificazione per il Torneo delle Candidate nell’ultima tappa di maggio in Polonia. Non sembra attraversare un buon periodo di forma la Goryachkina, che ha recentemente giocato con poco successo il Campionato Europeo Individuale Open.

Potrebbero passare in testa alla classifica del Grand Prix anche la cinese Zhu Jiner, la kazaka Zhansaya Abdumalik e l’indiana Koneru Humpy, che però concluderanno la loro partecipazione con il torneo di Nuova Delhi.

Salta ovviamente il torneo la cinese Tan Zhongyi, che giocherà in contemporanea (del 29 marzo al 5 aprile a Chingqing, Cina) contro la connazionale Lei Tingjie il match che designerà la sfidante a Ju Wenjun per il titolo di Campionessa del Mondo.

Completano la lista delle partecipanti la georgiana Nana Dzagnidze (che con una vittoria tornerebbe in corsa per uno dei primi posti), l’altra indiana Harika Dronovalli, la tedesca Elisabeth Paehtz, l’altra kazaka Bibisara Assaubayeva, la terza russa Polina Shuvalova e le due “riserve”, la seconda georgiana Nino Batsiashvili e la terza indiana Rameshbabu Vaishali.

 

Programmato in sovrapposizione prima con il Campionato Europeo Individuale femminile e il match di finale del Torneo delle Candidate, il FIDE Grand Prix femminile sembra avere una risonanza limitata nonostante sia un torneo del ciclo mondiale. Sicuramente la “febbre degli scacchi” che dilaga in India garantirà comunque una buona coperttura mediatica e la partecipazione di molti spettatori. Speriamo che, al di là delle polemiche pre-torneo, la qualità di gioco sia alta.

About Author

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d