Nakamura e Yu nuovi campioni USA
4 min read
(UnoScacchista)
Domenica 31 si sono chiusi i due Campionati Assoluti USA: i nuovi campioni sono Hikaru Nakamura (al suo 5° titolo) e la diciassettenne Jennifer Yu, che ha sbaragliato la concorrenza con un perentorio 10 su 11. A lei l’onore del diagramma di apertura: come avreste giocato per vincere con il Bianco?
Il Campionato Open
Abbiamo visto la classifica del Torneo Open dopo il 6° turno nel post dedicato all’estroso Timur Garayev (che, come vedremo, ha avuto un ruolo non marginale nell’assegnazione del titolo). Dei 5 giocatori sopra i 2700, il campione uscente Shankland non ha mai trovato il passo giusto, così come Wesley So non ha mai dato l’impressione di essere al top della forma.
Dopo la fiammata iniziale di Jeffery Xiong (in testa fino al 5° turno) e il buon inizio di Samuel Sevian (anch’egli in testa al 5° turno), la lotta si è ristretta a Nakamura, Caruana e Dominguez (alla sua prima partecipazione), che si sono trovati appaiati in testa con 7 su 10 alla vigilia dell’ultimo turno.
Mentre Caruana veniva fermato con sicurezza da Shankland, Nakamura ha vinto una complessa Olandese contro Xiong.

Dominguez, nel frattempo, stava procedendo con sicurezza verso la vittoria contro Gareyev, fino a quando un’imprecisione ha dato la possibilità a Timur di esibirsi in una ennesima difesa fantasiosa e imprevista:

Alla fine, come detto, i migliori sono arrivati tra i primi quattro, ma le prestazioni di Sevian, Xiong e Awonder Liang (che ha battuto Wesley So all’ultimo turno, arrivando, grazie a questa vittoria sopra i 2600) dimostrano un buon fermento giovanile in USA.
Gareyev, alla fine, non ha sfigurato e ha portato a casa due vittorie e un paio di patte da ricordare con Dominguez e Sevian.
Il Campionato femminile
Il Campionato femminile ha visto la travolgente cavalcata della giovane Jennifer Yu, che ha condotto dall’inizio alla fine lasciando solo due patte, a Tatev Abrahamyan e Annie Wang. Una prova di forza impressionante, che ha visto la giovane di Ithaca vincere in tutti i modi: sfoggiando superiorità strategica, sfruttando erorri tattici delle avversarie e sfoggiando anche una buona tecnica. Come, ad esempio, nella posizione del diagramma di apertura. Vediamo come la neo-campionessa USA, giocando contro Carissa Yip, ha trasformato un finale con Torri e Alfieri di colore contrario in una vittoria. Come dite? Avete già letto su UnoScacchista che questi finali si possono vincere? Avete ragione, ma in questo caso il piano per la vittoria è molto più lineare.

La partita più importante per la neo-Campionessa, però, è stata certamente quella del 10° turno contro Anna Zatonskih che la inseguiva a mezzo punto di distanza.
Impressiona anche a livello visivo il torneo di Jennifer Yu, ma non va sottovalutata la prestazione di Tatev Abrahamyan, che ha pagato un cattivo inizio.
Da notare come, in analogia al torneo Open, la Campionessa uscente, Sabina-Francesca Foisor, non abbia brillato.

Una ultima annotazione, che faccio volentieri per il suo valore simbolico: la visita del ragazzino di 8 anni Tanitoluwa Adewumi che, dopo aver vinto il campionato dello stato di New York nella sua categoria, è diventato il simbolo del riscatto per gli immigrati in USA. Tanitoluwa, figlio di immigrati nigeriani, vive in condizioni estremamente disagiate, ma ciò non gli ha permesso di appassionarsi ed eccellere negli scacchi. Dovrei dire “viveva”, visto che dopo lo scalpore sollevato dalla notizia del suo successo scacchistico, una gara di solidarietà ha consentito alla sua famiglia di trasferirsi in un appartamento vero e proprio.

Mi auguro che questa sia la storia che illumina l’edizione 2019 del Campionato USA: congratulazioni a Nakamura e Yu e… appuntamento tra una decina di anni a Tanitoluwa!