(Fabio Lotti) Riprendo diverse battutine scritte molto tempo fa. Così, per cercare di sorridere insieme…
AltriScacchisti
(Adolivio Capece) La notizia della morte di Arianne Caoili è stata davvero un brutto colpo;…
In anteprima per i nostri lettori due pagine dall’ultimo lavoro di Stefano Sala, “Giallo come il fiore dello zolfo”
(Adolivio Capece) Come già notava più di un secolo fa lo scacchista genovese Annibale Dolci…
(Mario Spadaro) Yakov Semenovich Vilner (Odessa, Impero Russo 13 settembre 1899 – Leningrado, USSR 29…
(Ivano Pedrinzani) Ci sono momenti nella Storia, così come nella vita di ognuno di noi,…
Questa è la storia di una sorta di “cold case”, di una sconfitta in simultanea archiviata e rivalutata dopo 24 anni grazie ad un’altra simultanea contro lo stesso avversario!
Della Napoli scacchistica abbiamo già parlato in I luoghi degli scacchi, “Lampo” al Circolo Artistico…
Abbiamo lasciato Annibale Dolci a Genova il 21 maggio 1924. “Cosa gli è successo dopo quella data?” si chiede e ci chiede Adolivio Capece.
Adolivio Capece ci ripresenta qui, con qualche annotazione, un suo articolo apparso nel marzo del 2003 sulla “Italia Scacchistica”