Uno Scacchista

Annotazioni, Spigolature, Punti di vista e altro da un appassionato di cose scacchistiche

Ding Liren al posto di Karjakin tra i Candidati?

5 min read

Il match Ding Liren-Wei Yi (aprile 2022)

(UnoScacchista)
Alla fine di una lunga maratona con 28 partite giocate in 29 giorni, Ding Liren è riuscito a totalizzare 32 partite tra le liste Elo di giugno 2021 e maggio 2022. Questo era il primo requisito per poter essere considerato come sostituto di Karjakin nel caso in cui l’appello del russo contro la squalifica inflitta dalla Commisione Etica e Disciplinare della FIDE venga respinto. Ding Liren ha anche guadagnato 7 punti Elo nell’ultimo mese, ed è adesso n.2 nella lista Elo di maggio 2022 e, ovviamente, il giocatore non qualificato con l’Elo più alto (secondo requisito per la sostituzione).

Ding Liren ha giocato senza interruzione un quadrangolare con quadruplo girone all’italiana a Hangzhou (che ha vinto), poi un match su sei partite contro Wei Yi (sempre a Hangzhou ,vinto per 3,5 a 2,5) e infine, di nuovo a Hangzhou, un torneo tra 6 giocatori con doppio girone all’italiana per la qualificazione nella squadra cinese per i prossimi Campionati Asiatici a Squadre (vinto anche questo).

Come ho già avuto modo di dire, questa lunga serie ininterrotta di partite nella stessa città, tra giocatori solamente cinesi di media forza (con l’eccezione di Wei Yi, che è il secondo di Ding Liren) e in competizioni organizzate all’ultimo momento fa storcere molto il naso, così come non fu accolta bene (specialmente dai russi) la decisione di invitare Nakamura come wild card al FIDE Grand Prix 2022 vista la sua inattività (nessuna partita ufficiale tra novembre 2019 e febbraio 2022) che lo aveva anche fatto escludere dalla lista dei giocatori in attività.

Abu Dhabi, aprile 2022 – Il sorteggio del tabellone del Torneo dei Candidati (Foto di Ezz dal sito della FIDE)

Questa edizione del Torneo dei Candidati è quindi destinata ad essere una delle più controverse (ricorderete anche la modalità anomala con la quale è stato qualificato d’ufficio Teimour Radjabov) e a tutt’oggi non è ancora chiaro se Sergey Karjakin manterrà il suo status di Candidato. Tutto dipende dai tempi di valutazione e dall’esito del ricorso che ha presentato contro la squalifica imposta dalla Commissione Etica e Disciplinare della FIDE dopo le ripetute dichiarazioni a sostegno della invasione russa in Ucraina da parte del campione russo. E’ chiaro che, in caso di revoca della squalifica, sarà tutta da verificare la volontà dei singoli giocatori di giocare contro Karjakin, ma affrontiamo un problema alla volta.

Al momento i punti fermi del prossimo Torneo dei Candidati sono:

  • Sette candidati su otto (Caruana, Duda, Firouzja, Nakamura, Nepomniachtchi, Radjabov, Rapport) più uno tra Ding Liren e Karjakin;
    1. Il perdente dell’ultimo match per il titolo (Nepomniachtchi)
    2. Primo classificato nella FIDE World Cup 2019 (Radjabov)
    3. Primo classificato nella FIDE World Cup 2021 (Duda)
    4. Secondo classificato nella FIDE World Cup 2021 (Karjakin, sostiuito da DIng Liren se squalificato)
    5. Primo classificato nella FIDE Grand Swiss Tournament 2021 (Firouzja)
    6. Secondo classificato nella FIDE Grand Swiss Tournament 2021 (Caruana)
    7. Primo classificato nella FIDE Grand Prix 2022 (Nakamura)
    8. Secondo classificato nella FIDE Grand Prix 2022 (Rapport)
  • la sede di gioco (Palacio de Santoña a Madrid);
  • le date del torneo (prima partita venerdì 17 giugno, ultima lunedì 4 luglio, con eventuali spareggi il 5 luglio);
  • il formato del torneo (doppio girone all’italiana, con cadenza 1h40m per le prime 40 mosse, 50m per le successive 20 mosse e poi 15m a finire, con incremento di 30s per mossa a partire dalla prima);
  • i criteri di spareggio (2 partite rapid da 15m + 10s a mossa, eventualmente seguite da una serie di mini-match da 2 partite blitz da 3m + 5s; niente criteri basati sul numero di vittorie o sugli scontri diretti come nella passata edizione, quindi).

Il 28 aprile, durante la riunione del Consiglio FIDE ad Abu Dhabi, è stato effettuato anche il sorteggio del tabellone:

I turni sono quindi già definiti, a meno del nome del Candidato con il numero di sorteggio 2, che, come detto, sarà Karjakin o Ding Liren.

E’ ovvio che in questa situazione in Ucraina e con i rischi di escalation del conflitto tutto ciò che ruota attorno agli scacchi ha un valore del tutto relativo, ma per ora continuiamo a pensare che tra circa un mese e mezzo inizierà il Torneo dei Candidati 2022. E speriamo ciò accada in un clima mondiale più sereno, soprattutto per il bene delle popolazioni così duramente colpite.


Questi sono i post sul ciclo mondiale 2021-2022 pubblicati fino ad ora sul blog, che possono essere letti anche utilizzando il tag “Ciclo Mondiale 2021-2022“:

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: